• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, auto dei vigili sanzionata dalla Polstrada: accolto ricorso dei caschi bianchi

Ancora polemiche sull'autovelox. Avv. Cesaro: apparecchio Scout Speed irregolare, ecco perché

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Aprile 2018
Condividi

Ancora polemiche sull’autovelox. Avv. Cesaro: apparecchio Scout Speed irregolare, ecco perché

AGROPOLI. La Prefettura di Salerno ha accolto il ricorso presentato dal Comando di Polizia municipale, in opposizione alla sanzione elevata dagli agenti della Stradale. Mentre i vigili erano intenti a compiere attività di controllo elettronico della velocità con il dispositivo “Scout Speed” furono infatti fermati e multati dalla Polstrada per presunte irregolarità dell’auto su cui era montato l’apparecchio. L’episodio avvenne lo scorso 29 settembre 2017, sulla Cilentana. Nei giorni scorsi anche il Ministero dell’Interno si era espresso positivamente sull’utilizzo dell’apparecchio.

«Mettiamo la parola fine ad una vicenda davvero incredibile, per non dire altro, che occorse nel settembre scorso ed espose i nostri Vigili urbani ad attacchi gratuiti, senza pari», dichiara il sindaco di Agropoli Adamo Coppola, ma c’è chi sostiene la tesi opposta.

L’avvocato Francesco Cesaro, infatti, è pronto a dar battaglia, forte di una recente vittoria in Tribunale. “Ho appena vinto a Salerno con la prima sentenza favorevole agli utenti della strada che ha bocciato lo Scout Speed – sent. n.1838/2018 del 29.03.2018 – basata sui fatti veri e non sulla favola di questo parere del.Ministero dell’ Interno”, spiega. “Il parere chiesto al Ministero, allegato anche nel giudizio con il sottoscritto in cui hanno perso, è frutto di un quesito volutamente generico, un goffo e bieco tentativo dei Comuni per sottrarsi alle loro responsabilità, la loro strategia è quella di chiedere al Ministero se può un Comune prendere in comodato un veicolo privato, il Ministero risponde semplicemente si, cosa che tutti sanno essere lecita e che non è stata mai contestata, lo sappiamo tutti che è possibile  – evidenzia l’avvocato Cesaro – I Comuni non dichiarano però (rectius nascondono impudicamente) che non hanno nessun contratto di comodato con la proprietaria del veicolo Recov Italia srl (il contratto di comodato protocollato agli atti del Comune di Agropoli è tra due società private consorziate del Consorzio Gives) e che usavano il veicolo contemporaneamente, per cui è logico anche che non potevano fare tre contratti di comodato. Nonostante il Ministero non sia al corrente delle vere circostanze illecite di utilizzo, ha specificato che un solo comune può usare l’apparecchio perché lo stesso deve essere costantemente mantenuto nelle mani della municipale e non può essere portato da privati altrove”.

“Il ministero – conclude l’avvocato – ha dato quindi torto ai Comuni aggiungendo questa cosa al parere, pur se è stato ingannato lo stesso Ministero da un quesito generico e creato ad arte. Per quanto riguarda la visibilitá del Veicolo il Tribunale di Belluno ha chiarito che un decreto ministeriale non può prevalere sulla legge, quale é il codice della strada che impone la visibilità delle postazioni”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.