Attualità

Autovelox di Agropoli e Albanella, Ministero chiarisce: nessuna irregolarità

Lecite le modalità di utilizzo dello Scout Speed

Redazione Infocilento

31 Marzo 2018

Lecite le modalità di utilizzo dello Scout Speed

Nessuna irregolarità nell’utilizzo dello Scout Speed come segnalato nei mesi scorsi da alcuni studi legali e associazioni di consumatori. A chiarirlo il Ministero dell’Interno attraverso una nota del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.

Lo strumento mobile per il controllo elettronico della velocità, attivo nei Comuni di Agropoli, Albanella e San Cipriano Picentino era finito al centro di polemiche poiché, secondo le accuse, era montato su un’auto sulla quale non era ben visibile l’insegna “Polizia Municiaple”.

Dubbi erano stati espressi anche circa le regolarità delle procedure di acquisizione ed utilizzo del dispositivo, posizionato su una vettura privata ceduta in comodato d’uso. Quanto a quest’ultimo punto il Ministero chiarisce che “non si rinvengono motivi ostativi all’utilizzo del dispositivo installato sul veicolo acquisito in comodato”. La legge, infatti, dispone che le apparecchiature siano di proprietà dei corpi di polizia o in alternativa acquisite in locazione, leasing o comodato da altre Pubbliche Amministrazioni, Enti pubblici o Enti proprietari. Pertanto il veicolo può essere oggetto di un contratto di comodato.

Quanto alla scarsa visibilità del mezzo dal Dicastero precisano che le “disposizioni sulla segnalazione e visibilità della postazione di controllo non si applichino ai dispositivi di rilevamento della velocità mobili, installati a bordo dei veicoli, per la misura della velocità in modalità dinamica”. Per il Ministero l’accertamento con mobilità del dispositivo è dunque sottratta alle regole sulla presegnalazione e visibilità proprie delle postazioni fisse.

Nessuno illecito, dunque, nell’utilizzo dello scout speed che potrà continuare a funzionare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home