Attualità

Scario: nuove tariffe per i parcheggi a pagamento

Le aree interessate saranno Piazzale Margherita, Via Giardino, Via Tragara e Largo Gaetano Palumbo

Antonella Capozzoli

1 Aprile 2018

Le aree interessate saranno Piazzale Margherita, Via Giardino, Via Tragara e Largo Gaetano Palumbo

InfoCilento - Canale 79

SAN GIOVANNI A PIRO. Un nuovo progetto per la gestione diretta dei parcheggi è stato proposto dall’Amministrazione Comunale per la frazione di Scario.

L’affluenza di turisti e visitatori registrata durante la scorsa stagione estiva, infatti, ha rappresentato un target importante a cui fare riferimento anche per la bella stagione del 2018: è necessario, perciò, individuare aree situate sul territorio comunale disponibili a essere trasformate in parcheggi a pagamento, così da garantire spazi che possano ospitare l’afflusso che, a partire dalle vacanze pasquali, si registrerà in alcune zone “calde” del territorio.

L’Ente ha individuato quattro aree che potranno essere facilmente riconvertite in parcheggi; si tratta di Piazzale Margherita, Largo Gaetano Palumbo, Via Giardino e Via Tragara.  Nelle prime due zone, sarà installato un impianto con cassa automatica e sbarre per ingresso e uscita fra quelle già in dotazione da parte del Comune; per le restanti aree, invece, si procederà a noleggiare due parcometri.

Le fasce orarie valide andranno dalle ore 00.00 alle 24 .00 – escluso il lunedì di ogni settimana dalle ore 06.00 alle ore 14.00 per il mercato – in Via Giardino; dalle ore 00.00 alle ore 24.00 presso Largo Gaetano Palumbo, Piazzale Margherita e Via Tragara. Il prezzario sarà così stabilito: 2.50 euro per le prime due ore, con un’aggiunta di 0,50 euro per ogni ora o frazione di ora successiva per il periodo pasquale – dal 24-03 al 02-04-2018, tutti i giorni festivi e prefestivi per il periodo che va la 07-04 al 17-06-2018 e, ancora, tutti i giorni dal 23-06 al 30-09-2018.

I residenti potranno utilizzare i bollini dello scorso anno fino a quando l’Ente non rilascerà i nuovi.

Inoltre, sono esclusi dalla sosta regolamentata i residenti, i proprietari di immobili residenziali, gli esercenti attività commerciali e professionali i cui locali sono posti proprio sulle strade interessati dai divieti, a patto che venga rilasciato un apposito contrassegno, che varierà di colore in base alle necessità:

blu: residenti di San Giovanni a Piro. Possono essere distribuiti un massimo di due bollini per nucleo familiare al prezzo di 15 euro. Il bollino annulla le zone a disco orario presenti sul territorio, oltre che i parcheggi a pagamento nelle zone di Tragara e Via Giardino;

verde: valido per le attività commerciali presenti sul territorio. Si possono distribuire un massimo di due bollini per nucleo familiare al prezzo di 25 euro e, come per il caso precedente, si annulleranno i dischi orari e le regole dei parcheggi di Tragara e Via Giardino;

giallo: per i proprietari di immobili nel Comune di San Giovanni a Piro. Ne spetta uno per ogni nucleo familiare al prezzo di 20 euro e annulla le zone del disco orario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Vandalizzato il Monumento ai Caduti di Capaccio Paestum alla vigilia delle celebrazioni

Vandalizzato il Monumento ai Caduti a Capaccio Paestum con vernice rossa. L'atto incivile accade alla vigilia del Memory Day che commemora lo sbarco alleato del 1943

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Torna alla home