Attualità

Agropoli, i commercianti incontrano il sindaco: ecco le proposte

Presente una nutrita rappresentanza di negozianti

Sergio Pinto

27 Marzo 2018

Presente una nutrita rappresentanza di negozianti

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Si è tenuta nel pomeriggio la riunione chiesta a gran voce dai negozianti dell’isola pedonale per discutere del futuro del commercio nel centro cittadino. Presente una nutrita rappresentanza di esercenti di Corso Garibaldi, Piazza Vittorio Veneto, via Mazzini, via Patella e delle strade limitrofe, i quali hanno evidenziato una serie di problematiche che si ritiene necessario risolvere per restituire appeal all’area.

“Sentiamo la mancanza di qualcuno che ci segua – hanno esordito – vorremmo una figura con cui poter dialogare, interloquire e rappresentare le esigenze del settore periodicamente, considerata l’assenza di un assessore al ramo”. I problemi, infatti, sembrano molteplici: dall’assenza di decoro e pulizia nel centro cittadino, alla mancanza di controlli. “Non ci sono abbastanza cestini per i rifiuti, le panchine sono in pessimo stato, il verde non è curato, così come la pulizia e spesso la raccolta dei rifiuti arriva in orari non consoni”, dicono. Non mancano critiche per i mancati controlli contro l’abusivismo, la microcriminalità, i vandali e sulla recente decisione di imporre la sosta a pagamento presso l’ex campo sportivo “Landolfi”. Proposta, ancora, la riapertura del traffico in centro, quantomeno nel periodo invernale, i parcheggi di prossimità e particolari agevolazioni per chi sosta e poi spende nei negozi del centro.

Il sindaco Coppola ha annunciato la volontà di garantire massima attenzione al commercio, puntando da subito al miglioramento del decoro urbano e ad un potenziamento delle attività di spazzamento e lavaggio delle strade. Immaginata anche una soluzione per controllare al meglio il traffico con la realizzazione di varchi videosorvegliati. Il primo verrà posizionato in via Flavio Gioia: la strada che conduce al porto, collegando via San Francesco con via Mazzini, d’estate è presidiata fino alla mezzanotte dai vigili urbani, ma appena questi vanno via le auto tornano a transitare nonostante i divieti.

Il primo cittadino, inoltre, ha chiesto ai negozianti di unirsi in un’associazione in modo da avere un interlocutore unico con cui dialogare per far fronte alle esigenze del commercio.  L’augurio dei negozianti è che già nei prossimi giorni vengano avviate iniziative per invertire la tendenza che ha determinato la crisi del commercio cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home