• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Anche a Castellabate arriva l’imposta di soggiorno

Il 27 marzo un incontro sul regolamento in via d'approvazione

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 19 Marzo 2018
Condividi

Il 27 marzo un incontro sul regolamento in via d’approvazione

CASTELLABATE. C’è anche il Comune di Benvenuti al Sud tra quelli che nel 2018 hanno deciso di introdurre la Tassa di Soggiorno. Castellabate si aggiunge a Capaccio Paestum ed Agropoli.

Per far conoscere a tutti gli operatori del settore le novità dovute all’introduzione della nuova imposta, il sindaco Costabile Spinelli e l’assessore al turismo Luisa Maiuri hanno fissato un incontro per il 27 marzo alle ore 17 presso la sala Don Felice Fierro, a San Marco di Castellabate. L’obiettivo è di arrivare ad una definizione condivisa del regolamento. Sarà quindi possibile prendere visione della bozza approvata e fare le proprie osservazioni.

La tassa di soggiorni verrà riutilizzata per garantire maggiori servizi in ambito turistico. Essa verrebbe introdotta per tutte le strutture ricettive alberghiere, all’area aperta ed extralberghiere. Il presupposto è il pernottamento presso le strutture ricettive ubicate nel territorio del Comune di Castellabate, fino ad un massimo di sei pernottamenti consecutivi. Sarà in vigore tutto l’anno con riduzioni del 50% dall’1 novembre al 28 febbraio.

Le aliquote verranno indicate in un secondo momento dalla giunta comunale; il regolamento prevederà anche esenzioni ed agevolazioni per residenti, minori fino a 16 anni e anziani oltre 75, soggetti che alloggiano in strutture ricettive a seguito di provvedimenti di autorità pubbliche, volontari in occasione di calamità naturali, personale dipendente della gestione della struttura, portatori di handicap e accompagnatori, autisti e accompagnatori turistici, ospiti istituzionali, personale delle forze armate e della polizia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziecostabile spinelliLuisa Maiuritassa di soggiornoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno celebra i 30 anni di Linea d’Ombra Festival: “Sarà un’edizione scintillante”

Dal 8 al 15 novembre 2025 Salerno celebra il trentennale di Linea…

Mercatini di Natale

Piaggine, annullati i mercatini di Natale per scarse adesioni. Dal Forum dei Giovani: “Riflettiamo sull’importanza della collaborazione”

Il Forum dei Giovani ha dovuto annunciare, a malincuore, di essersi ritrovato…

Municipio Eboli

Eboli, pubblicata la graduatoria per la “Carta Dedicata a Te” 2025: 1565 beneficiari

Eboli ha reso nota la graduatoria dei beneficiari della Carta Solidale Acquisti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.