Cronaca

A “Chi l’ha visto” l’appello per risalire all’identità della donna trovata morta a Paestum

Paola Desiderio

19 Marzo 2018

Divulgata l’immagine degli orecchini e particolari per riconoscerla

Un paio di orecchini a cerchio con una piccola pietra incastonata: i carabinieri sperano che qualcuno possa riconoscerli e aiutare a identificare la donna il cui corpo è stato rinvenuto giovedì scorso sulla spiaggia dell’oasi dunale a Torre di Mare.  Non aveva documenti, né un telefono cellulare. Niente che permettesse di risalire all’identità.  Da ieri l’immagine degli orecchini e le poche notizie a disposizione degli investigatori sono state pubblicate sul sito di “Chi l’ha visto?” con la speranza che qualcuno possa fornire informazioni utili. Alta circa 1,65, aveva capelli scuri di lunghezza media e carnagione chiara. L’età apparente oscilla tra i 25 e i 40 anni. Non sono stati rinvenuti sul corpo segni di violenza e ferite, cosa che esclude la morte violenta. Il medico legale ha ritenuto che non fosse rimasta in acqua più di 72 ore. Indosso aveva un giubbino nero in materiale sintetico senza marca, con fodera interna strappata all’altezza delle spalle, una maglietta a fantasia a maniche lunghe e a girocollo taglia “M”, un paio di fuseaux elasticizzati taglia “L” color rosso vinaccio di marca “Piazza Italia”, stivaletti neri bassi numero 39 con cerniera laterale, un paio di calzini a gambaletto neri, reggiseno e slip neri senza marca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli e Roccadaspide: morti un uomo e una 39enne indiana

Avvocato trovato morto in casa; donna straniera precipita dal balcone. Lutto nelle due comunità

Capotreno aggredito su treno Sapri – Napoli: identificato e denunciato 26enne

Aggredisce il capotreno su un convoglio diretto da Sapri a Napoli Centrale: rintracciato e identificato il giovane autore dell'insano gesto

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum: indagini su presunti accordi tra ex sindaco Franco Alfieri e clan

Maxi-operazione della DIA nel Cilento. 10 arresti per scambio elettorale. Accuse anche di tentato omicidio ed estorsione

Campagna, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestata

La donna sarebbe stata trovata in possesso di droga, bilancino di precisione e contanti

Campagna, a fuoco l’auto di un anziano: residente spegne l’incendio

Le fiamme avevano già avvolto il sedile del conducente, probabilmente a causa una sigaretta spenta male e caduta al proprietario del veicolo proprio sul sedile

Incidente stradale a Roccadaspide: ferito un uomo

L'incidente si è verificato sulla strada che conduce all’area di servizio, a pochi metri dal distributore

Reliquie di Carlo Acutis all’asta online: la Chiesa denuncia

Denunciata la vendita online di reliquie di Carlo Acutis. La Diocesi di Assisi chiede l'intervento della Procura di Perugia

Olevano sul Tusciano: “Attenzione alle truffe telefoniche”, l’avviso del Comune

I truffatori contattano telefonicamente le vittime, spesso utilizzando numeri privati, e si spacciano per agenti della Polizia Locale

Pisciotta, aggredisce il capotreno: giovane fermato dagli uomini della Guardia Costiera

Ad evitare il peggio sono stati alcuni uomini della Capitaneria di Porto di Palinuro presenti a bordo

Sacerdote 86enne bloccato in casa: appello disperato da Eboli. Interviene il Comune

Padre Michele Vassallo chiedeva aiuto per sottoporsi alle cure mediche. Comune garantirà l’intervento dell’ambulanza

Ernesto Rocco

26/03/2025

Torna alla home