• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Sapri continua il progetto Tint’Orto per conoscere le erbe e piante tintorie

Programmati laboratori e visite guidate

A cura di Sara Fiorillo
Pubblicato il 7 Marzo 2018
Condividi

Programmati laboratori e visite guidate

SAPRI. Il progetto “Tint’Orto” nasce nel 2013 grazie alle forze di quella che fu la Proloco di quel periodo, dell’EPT di Salerno, Dipartimento di Farmacia dell’Università di Salerno, e dell’associazione “I Colori del Mediterraneo – Tingere con le piante” con sede a Magliano Vetere.

All’origine vi era la divulgazione delle capacità tintorie delle piante autoctone, collocando il territorio del Cilento come uno dei primi legati a tale sperimentazione. Basti pensare,che nel Medioevo, tale patrimonio fu trasmesso alla Scuola Medica Salernitana.

Quel progetto, seppur in parte modificato ed ampliato, va avanti. L’orto botanico delle piante tintorie, è situato presso la Villa Comunale di Sapri: È possibile realizzare delle visite guidate, attività didattiche finalizzate alla conoscenza della varie tipologie di erbe e al relativo uso,nonché veri e propri laboratori di tinta naturale aperti a tutti i curiosi.

Questo progetto è diventato poi priorità dell’AUSS che occupandosi di architettura sostenibile, quindi anche del rispetto dell’equilibrio ambientale, vuole dar voce alle esperienze di libera espressione di un territorio, promuovendo allo stesso tempo la diversificazione agricola.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:golfo di policastroSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

Spettacolo nei cieli del Cilento: la Superluna del Castoro immortalata da Vallo della Lucania

La Superluna del Castoro, la più grande e luminosa degli ultimi sei…

Polla: auto contromano, incidente in autostrada

È successo questo pomeriggio, indagini in corso per chiarire la dinamica

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.