Attualità

Casal Velino aderisce alla “Carta di Matera”

La sottoscrizione al documento è avvenuta con la Confederazione Italiana Agricoltori

Antonio Pagano

28 Febbraio 2018

La sottoscrizione al documento è avvenuta con la Confederazione Italiana Agricoltori

InfoCilento - Canale 79

CASAL VELINO. L’amministrazione comunale, con a capo il Sindaco Silvia Pisapia, è impegnata a sostenere e valorizzare l’agricoltura, in quanto risorsa inestimabile per uno sviluppo equilibrato e sostenibile connesso alle molteplici implicazioni di natura economica, sociale e territoriale che ne deriva per le comunità locali, così come per l’insieme del sistema Paese.

Il comune cilentano, per questo, ha manifestato la propria adesione alla “Carta di Matera”, per obbiettivi di sviluppo, tutela e promozione dell’agricoltura sia locale che nazionale.

Il documento risale alla Festa dell’Agricoltura tenutasi a Matera dal 9 al 12 novembre 201, e rappresenta una sintesi delle motivazioni profonde che spingono ad attribuire al settore agricolo un ruolo basilare per uno sviluppo sostenibile del territorio, valorizzandone altresì le diverse funzioni, le nuove opportunità, i servizi e gli strumenti da mettere in atto, nonché il ruolo degli agricoltori e delle loro peculiarità.

L’Ente, quindi, ha aderito ad un vero e proprio “Patto con il mondo dell’agricoltura italiana”, con le sue funzioni produttive di salvaguardia ambientale e della biodiversità. L’adesione pubblica di Casal Velino, avvenuta con la Confederazione Italiana Agricoltori, rappresenta un impegno del Comune a sostegno del settore e dei cittadini per tutelare i beni comuni territorio, paesaggio, acqua e aria.

Casal Velino non è l’unico comune ad aver aderito alla Carta di Matera. Di recente anche Cannalonga ha detto “sì”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Torna alla home