Attualità

Alfano: Comune punta al recupero dell’antico Palazzo Speranza

Prevista una spesa di 2,3 milioni di euro

Luisa Monaco

24 Febbraio 2018

Prevista una spesa di 2,3 milioni di euro

InfoCilento - Canale 79

ALFANO. Il rilancio del territorio passa attraverso la riqualificazione e la tutela dei suoi edifici storici. Per questo il Comune di Alfano, guidato dal sindaco Elena Anna Gerardo punta ad ottenere fondi al fine di garantire importanti interventi.

In considerazione della creazione da parte della Regione della piattaforma iTer Campania, finalizzata al censimento e monitoraggio di progetti esecutivi cantierabili, l’Ente ha ritenuto opportuno approvare lo studio di fattibilità “Sviluppo e rinnovamento dei villaggi : Alfano Borgo del gusto – Restauro Palazzo Baronale Speranza”. A redigerlo il responsabile dell’ufficio tecnico Francesco Gerundo e prevede una spesa di 2,3 milioni di euro. L’intento del Comune è di intervenire sul Palazzo Speranza, sito in piazza Combattenti. Si tratta di un edificio di importante valore storico in possesso del Comune in virtù di un contratto di locazione per 12 anni firmato con la Diocesi di Vallo della Lucania.

“Tale edificio che rappresenta l’elemento storico/architettonico/artistico storico di maggiore importanza e di fulcro di tutto il centro storico di Alfano – evidenziano da palazzo di città – ha necessità di urgenti interventi di restauro e riqualificazione anche per le condizioni di abbandono in cui versa”. Di qui l’idea dell’amnministrazione comunale di avviare un progetto di recupero, rifacendosi anche a precedenti progetti.

Il Palazzo dei Baroni Speranza, apparteneva ai Baroni Speranza di Laurito, che lo donarono alla Curia. Dotato di una corte centrale, il palazzo si articola in un imponente complesso edilizio situato in posizione lievemente sopraelevata rispetto al centro abitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Torna alla home