• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alfano: Comune punta al recupero dell’antico Palazzo Speranza

Prevista una spesa di 2,3 milioni di euro

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 24 Febbraio 2018
Condividi

Prevista una spesa di 2,3 milioni di euro

ALFANO. Il rilancio del territorio passa attraverso la riqualificazione e la tutela dei suoi edifici storici. Per questo il Comune di Alfano, guidato dal sindaco Elena Anna Gerardo punta ad ottenere fondi al fine di garantire importanti interventi.

In considerazione della creazione da parte della Regione della piattaforma iTer Campania, finalizzata al censimento e monitoraggio di progetti esecutivi cantierabili, l’Ente ha ritenuto opportuno approvare lo studio di fattibilità “Sviluppo e rinnovamento dei villaggi : Alfano Borgo del gusto – Restauro Palazzo Baronale Speranza”. A redigerlo il responsabile dell’ufficio tecnico Francesco Gerundo e prevede una spesa di 2,3 milioni di euro. L’intento del Comune è di intervenire sul Palazzo Speranza, sito in piazza Combattenti. Si tratta di un edificio di importante valore storico in possesso del Comune in virtù di un contratto di locazione per 12 anni firmato con la Diocesi di Vallo della Lucania.

“Tale edificio che rappresenta l’elemento storico/architettonico/artistico storico di maggiore importanza e di fulcro di tutto il centro storico di Alfano – evidenziano da palazzo di città – ha necessità di urgenti interventi di restauro e riqualificazione anche per le condizioni di abbandono in cui versa”. Di qui l’idea dell’amnministrazione comunale di avviare un progetto di recupero, rifacendosi anche a precedenti progetti.

Il Palazzo dei Baroni Speranza, apparteneva ai Baroni Speranza di Laurito, che lo donarono alla Curia. Dotato di una corte centrale, il palazzo si articola in un imponente complesso edilizio situato in posizione lievemente sopraelevata rispetto al centro abitato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alfanoalfano notizieCilentoCilento Notizieelena anna gerardo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.