• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: scoppia la rivolta dei pasticcieri

Dieci pasticcerie unite in un'associazione

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 22 Febbraio 2018
Condividi

Dieci pasticcerie unite in un’associazione

AGROPOLI. Chi lo dice che più attività dello stesso settore non possano andare d’accordo? Ad Agropoli tutti i pasticcieri si sono riuniti in un’associazione con l’obiettivo di tutelare gli interessi e risolvere i problemi del settore. Il primo scoglio da affrontare è quello delle “pasticcerie abusive”. Si tratta di veri e propri laboratori realizzati in casa che sfornano dolci per ogni occasione, sfuggendo così ad ogni forma di controllo e di regola in ambito sanitario e fiscale.

Queste finte pasticcerie, inoltre, non perdono occasione per farsi pubblicità alla luce del sole, attraverso social e blog. Il passaparola fa il resto.

Si viene così a creare un vero e proprio mercato illegale che determina anche una forma di concorrenza sleale. Lo scopo della neonata associazione è quello di denunciare quanto sta accadendo. “Noi pasticcieri siamo in regola con le norme igienico sanitarie e con le tasse – dice uno di loro – altri creano laboratori persino nei garage”. Così facendo gli abusivi creano un ingente danno al settore.

“La situazione ormai non è più sostenibile – evidenzia un altro membro dell’associazione – queste persone non colpiscono solo noi pasticcieri ma anche altre attività perché realizzano in casa di tutto, dalle bomboniere alle decorazioni e agli allestimenti per le feste.

Il problema dei pasticcieri abusivi si è diffuso esponenzialmente negli ultimi anni, effetto anche dei vari programmi televisivi dedicati al mondo della cucina e del cake design. Il fenomeno dell’abusivismo, però, è diffuso anche in altre categorie, su tutte quello di parrucchieri ed estetisti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziepasticcerie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Piaggine Cacciatori

Piaggine, i residenti segnalano: “Troppi cinghiali vicino al centro abitato” attivati i selecontrollori

Una situazione che si sta cercando di tenere sotto controllo anche attraverso…

Ribattezzata Miele la labrador salvata sull’A2 del Mediterraneo: ora al sicuro e accudita con amore

Miele è ora accudita con amore al Canile Oasi Felix di Polla

Basket: La Polisportiva Agropoli ospita il Centro Ester San Michele al “Pala Di Concilio”

Domenica alle ore 18:00 la Polisportiva Basket Agropoli tornerà in campo sul…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.