• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Secondo laboratorio camminato con l’associazione Jazzi

Appuntamento il 25 febbraio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Febbraio 2018
Condividi
Sentiero

Appuntamento il 25 febbraio

L’associazione Jazzi prosegue le attività lavori con l’artista Claudia Losi . Il secondo laboratorio camminato sarà il giorno 25 febbraio alle 10.30 , appuntamento alla chiesa dell’Annunziata di Licusati. In questo incontro, l’artista sarà accompagnata da Francesco Careri, Giulia Fiocca e Lorenzo Romito dal gruppo Stalker , che compie ricerche e azioni sul territorio, con particolare attenzione alle aree di margine e ai vuoti urbani, agli spazi abbandonati o in via di trasformazione. Stalker utilizza una ricerca nomade, tesa a conoscere attraversando, senza omologare e definire l’oggetto del conoscere, per non impedirne il divenire. Assieme a loro, dialogherà e passeggerà Vincenzo Abramo, ricercatore e presidente MUVIP. Il progetto di Claudia Losi , che da anni focalizza la sua ricerca sulla natura, la scienza, gli aspetti storici e antropologici dell’ambiente è stato commissionato dall’ associazione Jazzi nell’area del Monte Bulgheria. Il monte, con le sue caratteristiche fisiche e antropiche precise, pietre, radi boschi, nebbie basse diventa il paradigma naturale su cui cominciare un ragionamento.

Si tratta di un intervento progettuale che evidenzi un possibile percorso per trasformare il paesaggio in riflessione, come percepiamo i luoghi significa anche come costruiamo i pensieri. Attraverso un rapporto reale, fisico con e nei luoghi (L andscape – Mindscape- Walkscape ) si dà avvio alla prima fase del progetto di Claudia Losi che prevede una serie di 3 appuntamenti collettivi. Gli invitati saranno chiamati a restituire attraverso il proprio sguardo, le proprie conoscenze e pratiche l’esperienza di paesaggio e di natura che è stata vissuta direttamente durante brevi esplorazioni collettivi.

’incontro sarà aperto al pubblico fino ad un massimo di 20 persone, per iscrizioni: info@jazzi.it entro il 23 febbraio.

Programma della giornata: 10:30 Appuntamento: Chiesa dell’Annunziata (Licusati) e inizio della camminata

13:30 Pranzo a sacco (offerto dall’associazione Jazzi)

15:30 ritorno in paese

16:00 Incontro di restituzione con i partecipanti e aperitivo al bar

17:30 Chiusura Si consiglia di indossare scarpe da trekking e di portare acqua per la passeggiata.

s
TAG:Cilentojazzi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dalla Serie D alla Promozione: ecco i gol del weekend

Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli

Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.