• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Imposta di soggiorno in Cilento, tra aumenti e nuove istituzioni

Nel 2018 aumenti a Camerota, Sapri e Centola. Nuove istituzioni a Capaccio Paestum ed Agropoli

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 17 Febbraio 2018
Condividi

Nel 2018 aumenti a Camerota, Sapri e Centola. Nuove istituzioni a Capaccio Paestum ed Agropoli

Continuano le modifiche ai regolamenti per l’applicazione della tassa di soggiorno. Dopo Centola è la volta di Sapri. Nel Comune capofila del Golfo di Policastro, in realtà, la previsione di aumentare l’imposta era stata già avanzata da settimane. Nonostante le polemiche di minoranza e titolari di strutture ricettive la giunta è andata avanti approvando le nuove tariffe: dal 31 maggio al 30 settembre pernottare a Sapri porterà all’applicazione di un supplemento di un euro per alberghi, residenze turistico-alberghiere fino alla terza categoria, 1,50 per alberghi, residenze turistico-alberghiere fino alla quarta categoria, 75 centesimi per campeggi e villaggi turistici, 1 euro per bed & breakfast ed agriturismi, 20 centesimi per ostelli gioventù e 1,50 per case per ferie e case vacanza. Negli altri otto mesi il costo si riduce: 50 centesimi per alberghi, campeggi, villaggi e residence, bed & breakfast e agriturismi, 1 euro per case per ferie e vacanza e 10 centesimi per ostelli. La tassa di soggiorno dovrà essere versata fino ad un massimo di 10 giorni consecutivi di permanenza sul territorio. Oltre agli aumenti prevista anche un’estensione dei tempi di applicazione: prima, infatti, si faceva riferimento ai soli mesi di luglio e agosto.

Non solo Centola e Sapri hanno aumentato il tariffario ed esteso il periodo di applicazione dell’imposta: a fare da apripista era stata Camerota che nell’ottobre scorso  aveva deciso di applicare l’imposta di soggiorno a tutto l’anno solare con le seguenti tariffe: Gennaio – Febbraio – Marzo – Aprile – Maggio 0,50€; Giugno – Luglio – Agosto – Settembre 1,00€; Ottobre – Novembre – Dicembre 0,50€.

Oltre agli aumenti da segnalare nuove introduzioni dell’imposta: dal 2018, infatti, si pagherà anche a Capaccio Paestum ed Agropoli che si aggiungono ad Ascea, Pollica, San Giovanni a Piro, Vibonati e appunto Sapri, Camerota e Centola.

s
TAG:Agropolicamerotacapacciocapaccio notiziecapaccio paestumcentolaImposta di soggiornoSaprisapri notizietassa di soggiorno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.