Eventi

Serena Autieri è “ La Sciantosa” a Sala Consilina

Oggi va in scena lo spettacolo di Vincenzo Incenzo al Teatro Mario Scarpetta

Barbara Maurano

16 Febbraio 2018

Oggi va in scena lo spettacolo di Vincenzo Incenzo al Teatro Mario Scarpetta

Grande attesa per lo spettacolo di Serena Autieri al Teatro Mario Scarpetta di Sala Consilina. Oggi, Venerdì 16 Febbraio, alle ore 20.45, la cantante, attrice e presentatrice sarà in scena con “La sciantosa”, scritto e diretto da Vincenzo Incenzo. Lo spettacolo è un omaggio alle donne di Napoli e a una città ricca di arte e tradizione. Serena Autieri entra ed esce dai personaggi, vestendo in primis i panni di Elvira Donnarumma “ a capinera napoletana”, una donna dalla voce straordinaria.

Ma “ La sciantosa”  è anche un  viaggio nell’ arte e nell’ amore per una città in cui il Teatro si esprime nella sua forma più vera.  Serena Autieri padroneggia la scena con la sua fisicità e il suo portamento, rappresentando con classe e talento una storia che coinvolge ed emoziona il pubblico attraverso le sfaccettature di diversi personaggi. Musica, scene e monologhi sono pensati per tessere  un filo invisibile tra la magia di una città e la magia teatrale grazie ad una straordinaria Serena Autieri che tesse e arricchisce il racconto scenico.

Un appuntamento da non perdere a Sala Consilina!Biglietti ancora disponibili presso l’associazione “I Ragazzi di San Rocco”, via Carlo Pisacane 19 a Sala Consilina. Info 3471553257

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Torna alla home