Attualità

Agropoli, cittadini chiedono maggiore attenzione al centro storico

"Necessaria maggiore manutenzione"

Sergio Pinto

16 Febbraio 2018

“Necessaria maggiore manutenzione”

Da sempre il borgo antico di Agropoli è considerato da residenti e turisti la perla della città, un biglietto da visita da presentare alle decine di migliaia di villeggianti che ogni anno invadono la località costiera. In questo contesto si inserisce l’acquisizione realizzata dalla passata amministrazione del castello angioino-aragonese e dei successivi interventi eseguiti sulla struttura medievale. Un vero e proprio restyling che avrebbe dovuto cambiare le sorti del centro storico agropolese, lavori che hanno interessato il fossato, la sala dei francesi la piazza d’armi ed ora anche tre locali del palazzo San Felice.

Eppure in quest’ultimi anni i residenti lamentano l’incuria del salotto buono della città: a fronte dei circa tre milioni spesi per l’acquisto e per la successiva manutenzione, il resto del borgo è trascurato. I residenti avrebbero voluto una maggiore attenzione da parte dell’amministrazione Coppola; è bastato chiedere quali sono i problemi e i disservizi del centro storico a Gianni, un residente di “Agropoli vecchia” così come amano definirla. Il lungo elenco di Gianni che ripete a menadito: «Il muretto posto a sicurezza delle auto sul lato sinistro è praticamente logoro, a tratti lesionato, per non parlare del cedimento della sua parte finale. Al di sotto del muretto incivili hanno gettato immondizia, nessuno si è preoccupato di toglierla».

Le criticità sono diverse, a partire dall’assenza di spazzini che puliscano l’intero centro storico: «Il camion della nettezza urbana è troppo grande per raggiungere tutte le case e gli operai portano via i sacchi dell’indifferenziata a piedi con notevoli sforzi. Inoltre l’area  sembra terra di nessuno, la presenza della polizia locale si concentra solo nel periodo estivo, mentre nei mesi invernali siamo lasciati a noi stessi. Del resto si tratta di una zona a traffico limitato, eppure parcheggiano e transitano auto non autorizzate».

Proprio ieri il Comune ha inviato una cooperativa a ripulire il fossato del castello ma non basta: il parcheggio sterrato, causa la presenza di buche e avallamenti, quando ci sono le piogge è praticamente inutilizzabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Torna alla home