• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Hotel Royal e Cristian Torsiello, “matrimonio” tra stelle a Capaccio Paestum

Il nuovo percorso comincerà il 7 febbraio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Gennaio 2018
Condividi

Il nuovo percorso comincerà il 7 febbraio

È un viaggio naturale, fatto di territorio e di gusto, quello che parte dall’entroterra, dall’alta Valle del Sele, per approdare sulla costa, nell’antica città della Magna Grecia. A compierlo insieme sono due “stelle”: l’hotel Royal di Capaccio Paestum e lo chef stellato Cristian Torsiello, unendo la lungimiranza e il pragmatismo imprenditoriale della famiglia Buccella alla maestria e alla praticità di uno chef sempre più interprete del Cilento e delle sue tradizioni a tavola.

Il nuovo percorso inizierà il prossimo 7 febbraio quando si apriranno per la prima volta le porte del ristorante “Osteria Arbustico” che Cristian e suo fratello Tomas hanno trasferito dal loro paese natio, Valva, all’hotel Royal di Paestum.

Leggi anche:

Capaccio Paestum, al via il Giubileo diocesano delle persone con disabilità: fede e inclusione

L’hotel Royal diventa così il primo albergo stellato del Cilento (1 stella Michelin), aprendo le “porte” del territorio a sud della provincia di Salerno a un nuovo modo di concepire la cucina e il piacere dello stare a tavola, tra tradizione e innovazione, che Torsiello ben sintetizza attraverso l’utilizzo di materie prime e genuine del territorio e la composizione di piatti semplici e dal sapore preciso. Proprio da questo matrimonio prende forma quel concetto di “Camera con cucina stellata”, che unisce l’arte della cucina di “Arbustico”con quella dell’ospitalità del Royal.

«Inizia una nuova e stimolante avventura, – spiega lo chef Cristian Torsiello, 1 stella Michelin dal 2015 con il suo “Arbustico” – nata quasi per gioco insieme al mio amico Vito Buccella. È l’evoluzione di un percorso che possiamo definire naturale in quanto parte dall’entroterra, dall’alta Valle del Sele, per poi “confluire”, proprio come l’omonimo fiume, sulla costa, a mare, a Capaccio Paestum. Rappresenta, altresì, una sfida perché l’intero concept di “Arbustico” si trasferisce in uno dei luoghi più belli della Campania e non solo, qual è Capaccio Paestum, aprendosi di fatto a un target più vasto e variegato. La stessa cucina, senza perdere i suoi connotati essenziali, mi consentirà di spaziare e di avvicinarmi anche ai prodotti del mare».

Genuinità, semplicità, schiettezza, senza troppi giri di sapori e di parole. Saranno questi, infatti, i connotati del nuovo “Arbustico”, approdato in un territorio che rappresenta un “check-in” obbligatorio per chi si mette in viaggia alla scoperta del Cilento, delle sue bellezze, delle sue tradizioni e dei suoi sapori. Ad affiancarlo in questo nuovo cammino ci saranno il fratello Tomas e uno staff di professionisti del settore, che, dalla loro parte, avranno anche la possibilità di lavorare in ambienti (cucine), recentemente rinnovati, e di godere del vantaggio di poter lavorare con il nuovo “Arbustico” all’interno di un ambiente prestigioso, l’hotel Royal, tra le destinazioni predilette per i turisti che scelgono di visitare Capaccio Paestum, sempre più vetrina internazionale.

Quindi, in linea con la strategia di sviluppo dell’hotel Royal, sempre attenta a offrire un’ospitalità in linea con le esigenze della clientela, Torsiello avrà il delicato e importante compito di essere l’interprete di un nuovo Cilento, che guarda al futuro attraverso la capacità di proporre un’offerta enogastronomica autentica.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumcristian torsiellohotel
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sessa Cilento - violenza sulle donne

Sessa Cilento, la scuola in prima linea contro la violenza sulle donne: arte e riflessione tra i banchi

"Non abbiamo solo commemorato le vittime, ma abbiamo piantato semi importanti di…

Padula: al Liceo Pisacane una toccante testimonianza, la figlia di Violeta Senchiu racconta l’impegno contro il femminicidio

Tra le testimonianze più commoventi quella di Valentina, figlia di Violeta Senchiu,…

Medico

Ascea: un confronto scientifico sul tumore al pancreas, ecco il programma

L'appuntamento si terrà sabato 29 novembre presso la Fondazione Alario

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.