Cronaca

Vibonati: antenne telefoniche abbattute dal vento, sindaco chiede interventi

Da circa una settimana disagi per le utenze

Luisa Monaco

24 Gennaio 2018

Da circa una settimana disagi per le utenze

VIBONATI. Continuano i problemi alle reti di telefonia mobile nel basso Cilento. Il problema persiste dallo scorso 17 gennaio allorquando in seguito al maltempo la struttura radio delle compagnie telefoniche situata ad Ispani è stata gravemente danneggiata. Da allora la comunità locale è priva di collegamento. Per questo il sindaco del Comune di Vibonati, Franco Brusco, ha inviato una missiva all’Agcom, alla Prefettura ed alle principali compagnie telefoniche, per chiedere interventi.

Nella nota si evidenzia come l’assegna “di ogni tipo di collegamento crea grave pregiudizio di accesso ai servizi dell’utenza, segnatamente quella socio-sanitaria”.

“Come è noto – prosegue Brusco – la rete mobile costituisce l’unico insostituibile mezzo di comunicazione per l’assenza di utenza di telefonia fissa, sia domestica che pubblica”. Di qui l’invito ad intervenire con “somma urgenza” al ripristino della struttura mobile al fine di assicurare l’insostituibile servizio ai cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Torna alla home