Cilento

Stop alle sanzioni per il Comune di Tortorella. La decisione del Consiglio di Stato

L'Ente, sanzionato per mancato rispetto del pareggio di bilancio, aveva presentato ricorso

Luisa Monaco

18 Gennaio 2018

Consiglio di Stato

L’Ente, sanzionato per mancato rispetto del pareggio di bilancio, aveva presentato ricorso

TORTORELLA. Il Comune vince, almeno per il momento, la sua battaglia legale contro il Ministero dell’Interno e il Ministero dell’Economia e delle Finanze. I fatti risalgono al luglio scorso quando con una il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell’economia e finanze, inserì Tortorella tra gli Enti non rispettosi del pareggio di bilancio 2016 alla data del 30 giugno 2017. In conseguenza di ciò, una settimana dopo, il Ministero dell’Interno applicò la sanzione prevista dalla legge, secondo cui l’ente inadempiente è assoggettato, nell’anno successivo a quello dell’inadempienza, ad una riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio o del fondo di solidarietà comunale in misura pari all’importo corrispondente allo scostamento registrato.

Una vera e propria tegola per l’amministrazione guidata dal sindaco Nicola Tancredi. Secondo l’amministrazione comunale, però, la sanzione era immotivata e di qui la decisione di presentare ricorso. La vicenda è stato oggetto di discussione prima al Tar e poi al Consiglio di Stato che proprio oggi ha accolto il ricorso dell’Ente.

Il Comune di Tortorella, rappresentato dagli avvocati Luigi Vuolo e Davide Ferrazzano, aveva evidenziato nel ricorso “di essere in pareggio di bilancio e che il disavanzo 2016 sarebbe solo apparente, in quanto dovuto ad un errore di contabilizzazione corretto con delibera consiliare 14 novembre 2017”.
Tramite i propri legali, inoltre, si precisava che “il contestato disavanzo 2016, pari ad euro 349,00,00, comporta la corrispondente riduzione delle risorse trasferibili per il 2017 a titolo di fondo di solidarietà comunale”; ciò avrebbe determinato grossi problemi tanto che il Comune, alla fine di gennaio 2018, non sarebbe stato in grado neanche di provvedere alla ordinaria amministrazione ed ai relativi oneri finanziari derivanti da spese incomprimibili quali stipendi, utenze per gli uffici e le scuole.

A differenza del Tar, quindi, i giudici del Consiglio di Stato hanno deciso “di garantire al Comune il soddisfacimento di esigenze essenziali per l’ordinato svolgimento dei compiti dell’ente locale” sospendendo la sanzione “per la quota pari ad euro 174.244,10, che nel decreto impugnato risulta ancora da versare al bilancio dello Stato”, in attesa che il Tar discuta il merito della controversia e prenda una decisione sul caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home