Cilento

Stop alle sanzioni per il Comune di Tortorella. La decisione del Consiglio di Stato

L'Ente, sanzionato per mancato rispetto del pareggio di bilancio, aveva presentato ricorso

Luisa Monaco

18 Gennaio 2018

Consiglio di Stato

L’Ente, sanzionato per mancato rispetto del pareggio di bilancio, aveva presentato ricorso

TORTORELLA. Il Comune vince, almeno per il momento, la sua battaglia legale contro il Ministero dell’Interno e il Ministero dell’Economia e delle Finanze. I fatti risalgono al luglio scorso quando con una il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell’economia e finanze, inserì Tortorella tra gli Enti non rispettosi del pareggio di bilancio 2016 alla data del 30 giugno 2017. In conseguenza di ciò, una settimana dopo, il Ministero dell’Interno applicò la sanzione prevista dalla legge, secondo cui l’ente inadempiente è assoggettato, nell’anno successivo a quello dell’inadempienza, ad una riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio o del fondo di solidarietà comunale in misura pari all’importo corrispondente allo scostamento registrato.

Una vera e propria tegola per l’amministrazione guidata dal sindaco Nicola Tancredi. Secondo l’amministrazione comunale, però, la sanzione era immotivata e di qui la decisione di presentare ricorso. La vicenda è stato oggetto di discussione prima al Tar e poi al Consiglio di Stato che proprio oggi ha accolto il ricorso dell’Ente.

Il Comune di Tortorella, rappresentato dagli avvocati Luigi Vuolo e Davide Ferrazzano, aveva evidenziato nel ricorso “di essere in pareggio di bilancio e che il disavanzo 2016 sarebbe solo apparente, in quanto dovuto ad un errore di contabilizzazione corretto con delibera consiliare 14 novembre 2017”.
Tramite i propri legali, inoltre, si precisava che “il contestato disavanzo 2016, pari ad euro 349,00,00, comporta la corrispondente riduzione delle risorse trasferibili per il 2017 a titolo di fondo di solidarietà comunale”; ciò avrebbe determinato grossi problemi tanto che il Comune, alla fine di gennaio 2018, non sarebbe stato in grado neanche di provvedere alla ordinaria amministrazione ed ai relativi oneri finanziari derivanti da spese incomprimibili quali stipendi, utenze per gli uffici e le scuole.

A differenza del Tar, quindi, i giudici del Consiglio di Stato hanno deciso “di garantire al Comune il soddisfacimento di esigenze essenziali per l’ordinato svolgimento dei compiti dell’ente locale” sospendendo la sanzione “per la quota pari ad euro 174.244,10, che nel decreto impugnato risulta ancora da versare al bilancio dello Stato”, in attesa che il Tar discuta il merito della controversia e prenda una decisione sul caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Torna alla home