Attualità

Comune sanzionato porta Ministero dell’Interno in Tribunale

Contestato il mancato rispetto del pareggio di Bilancio

Luisa Monaco

5 Ottobre 2017

Contestato il mancato rispetto del pareggio di Bilancio

TORTORELLA. Comune ricorre al Tar contro il Ministero dell’Interno. Motivo? Le sanzioni che quest’ultimo ha applicato nei confronti del comune di Tortorella per il mancato rispetto del pareggio di bilancio 2016.

La giunta comunale, guidata dal sindaco Nicola Tancredi, ha così deciso di portare il Dicastero davanti ai giudici amministrativi.

La vicenda nasce da una nota del luglio scorso del Dipartimento della Ragioneria Genarale dello Stato del Ministero dell’economia e finanze, con la quale è stato trasmesso l’elenco dei comuni non rispettosi del pareggio di bilancio 2016 alla data del 30 giugno 2017, con l’indicazione della differenza fra l’obiettivo assegnato e il saldo tra le entrate e le spese finali valide ai fini del saldo di finanza pubblica. Anche il comune di Tortorella rientrava in questo elenco tant’è che una settimana dopo il Ministero dell’Interno applicava la sanzione prevista dalla legge, secondo cui l’ente inadempiente è assoggettato, nell’anno successivo a quello dell’inadempienza, ad una riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio o del fondo di solidarietà comunale in misura pari all’importo corrispondente allo scostamento registrato.

Per il sindaco Nicola Tancredi, però, il mancato rispetto del pareggio di bilancio “è scaturito da contrazione di mutui che questo ente ha fatto negli anni pregressi, nel pieno rispetto della capacità di indebitamento, tutti sono coperti da contributi regionali in pieno rispetto della normativa vigente”. Pertanto le sanzioni non sarebbero dovute.

Di qui la decisione di affidare incarico all’avvocato Davide Ferrazzano di impugnare dinanzi al Tar del Lazio il Decreto del Ministero dell’Interno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home