Attualità

Comune sanzionato porta Ministero dell’Interno in Tribunale

Contestato il mancato rispetto del pareggio di Bilancio

Luisa Monaco

5 Ottobre 2017

Contestato il mancato rispetto del pareggio di Bilancio

TORTORELLA. Comune ricorre al Tar contro il Ministero dell’Interno. Motivo? Le sanzioni che quest’ultimo ha applicato nei confronti del comune di Tortorella per il mancato rispetto del pareggio di bilancio 2016.

La giunta comunale, guidata dal sindaco Nicola Tancredi, ha così deciso di portare il Dicastero davanti ai giudici amministrativi.

La vicenda nasce da una nota del luglio scorso del Dipartimento della Ragioneria Genarale dello Stato del Ministero dell’economia e finanze, con la quale è stato trasmesso l’elenco dei comuni non rispettosi del pareggio di bilancio 2016 alla data del 30 giugno 2017, con l’indicazione della differenza fra l’obiettivo assegnato e il saldo tra le entrate e le spese finali valide ai fini del saldo di finanza pubblica. Anche il comune di Tortorella rientrava in questo elenco tant’è che una settimana dopo il Ministero dell’Interno applicava la sanzione prevista dalla legge, secondo cui l’ente inadempiente è assoggettato, nell’anno successivo a quello dell’inadempienza, ad una riduzione del fondo sperimentale di riequilibrio o del fondo di solidarietà comunale in misura pari all’importo corrispondente allo scostamento registrato.

Per il sindaco Nicola Tancredi, però, il mancato rispetto del pareggio di bilancio “è scaturito da contrazione di mutui che questo ente ha fatto negli anni pregressi, nel pieno rispetto della capacità di indebitamento, tutti sono coperti da contributi regionali in pieno rispetto della normativa vigente”. Pertanto le sanzioni non sarebbero dovute.

Di qui la decisione di affidare incarico all’avvocato Davide Ferrazzano di impugnare dinanzi al Tar del Lazio il Decreto del Ministero dell’Interno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Torna alla home