Attualità

Vibonati: ok al cambio di istituto scolastico, scoppia la polemica

L'amministrazione comunale: scelta democratica, offerta didattica sarà potenziata

Luisa Monaco

28 Dicembre 2017

L’amministrazione comunale: scelta democratica, offerta didattica sarà potenziata

VIBONATI. Non sono servite le polemiche delle minoranze e dei cittadini. Il consiglio comunale di Vibonati ha approvato la delibera per il trasferimento delle scuole del territorio dall’Istituto Comprensivo Santa Croce al Dante Alighieri. Alla base della decisione, la più valida offerta formativa che quest’ultimo istituto sarebbe in grado di offrire. Ieri il consiglio comunale che è risultato particolarmente animato e che ha visto anche alcuni genitori dei piccoli studenti contestare la decisione della maggioranza guidata da Franco Brusco.

A margine dell’assise il consigliere comunale Manuel Borrelli ha spiegato il motivo per cui il Gruppo di Opposizione “ViVi il Tuo Paese” ha votato contro la delibera. “Un atto – ha spiegato il consigliere d’opposizione – che giunge oltre i termini, stabiliti da una Delibera della Giunta Regionale della Campania, e non tiene conto della Volontà dei Genitori degli alunni delle nostre scuole che hanno sottoscritto un documento di cui ho dato lettura nel corso del Consiglio Comunale.I principali protagonisti non siamo noi ma gli alunni che dovranno rinunciare irrimediabilmente al principio della continuità scolastica ossia ad avere gli stessi insegnanti per tutto il percorso di studio”. “Non abbiamo ancora capito quali siano le reali motivazioni di questa decisione, che non è stata concertata e che ha il solo scopo di turbare la comunità scolastica Vibonatese – ha aggiunto – Purtroppo questa decisione mina fortemente la credibilità delle nostre istituzioni scolastiche, dei docenti della Santa Croce, del Personale ATA e dei genitori che “hanno sbagliato” a portare i figli in una scuola, che,come è emerso durante la discussione, non aveva un’offerta formativa adeguata. Non si può continuare in questo modo. Oggi usciamo tutti più poveri perchè la volontà della Maggioranza dei Genitori viene terribilmente calpestata per perseguire altre finalità”.

Polemico anche il gruppo di minoranza Voci Libere mentre l’amministrazione comunale ha precisato di “aver operato, democraticamente, un cambio di Istituto scolastico, senza esercitare alcuna pressione o sopruso nei confronti dei cittadini, nè, tantomeno, con una volontà meramente politica. Tale scelta è stata operata nell’unico interesse delle nostre scuole, che resteranno aperte e verranno potenziate, così come la continuita’ didattica verrà garantita dal Contratto collettivo nazionale docenti. Si diffida chiunque voglia continuare a diffondere false notizie o illazioni di sorta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home