• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota: Alfieri incontra i sindaci e i cittadini del basso Cilento

Presente all'incontro anche il vicepresidente della Provincia Cerretani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Dicembre 2017
Condividi

Presente all’incontro anche il vicepresidente della Provincia Cerretani

Sotto gli occhi attenti di una bellissima platea si è tenuto giovedì pomeriggio il convegno ‘Il Cilento guarda al futuro’ organizzato dall’Amministrazione Comunale di Camerota che ha visto al tavolo dei relatori, ospiti illustri della regione Campania. Si è parlato si sviluppo, di innovazione, di opportunità. Si è parlato di nuove strade messe a disposizione dalla Regione attraverso i fondi del Psr e del Feamp 2014/2020. In sala tanti agricoltori, cacciatori e pescatori. Sono stati toccati tanti punti e affrontate diverse problematiche che attanagliano il territorio da nord a sud. I saluti sono stati affidati a Mario Scarpitta, sindaco di Camerota; a Carmelo Stanziola, sindaco di Centola nonché consigliere provinciale; ad Antonio Gentile, sindaco di Sapri. Dall’intervento dei sindaci è emersa la volontà di lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni. «Non è una idea da prendere in considerazione – ha sottolineato il sindaco di Centola Stanziola – è semplicemente l’unica strada che abbiamo per risollevare le sorti di questa meravigliosa terra».

«Oggi l’agricoltura intesa in maniera multifunzionale, come produttrice di cibo ma anche di servizi all’ambiente oltre che come veicolo turistico, la rende uno dei settori più dinamici e innovativi dello scenario economico nazionale – ha sottolineato Mario Scarpitta, sindaco di Camerota -. I porti, devono tornare ad essere il centro di maggiore attenzione dei paesi costieri, quei luoghi dove i pescatori possono ritornare a fare in maniera moderna il loro mestiere». «L’importante non è dare risposte al comune che amministriamo ma guardare l’intero territorio – ha spiegato Gentile – perchè i nostri mandati passano ma le comunità e i comprensori restano». Il vice presidente della Provincia ha spostato l’attenzione sull’importanza di avere una Ragione organizzata che si occupa tutti i giorni di agricoltura, pesca e caccia, che abbatte i muri e resta sempre vicina alle persone: «Franco Alfieri ha trovato una situazione disastrosa in Regione – ha svelato Cerretani – i dati che erano sul suo tavolo erano drammatici. Franco ha rivoluzionato tutto. Sono partiti i primi progetti, i primi milioni di euro messi a disposizione degli agricoltori. Ora è una Regione diversa e chi ha a che fare con l’agricoltura tutti i giorni riconosce a Franco un grande lavoro».

Ad Alfieri sono state affidate le conclusioni. Il Capo della segreteria del governatore della Regione Campania, ha esaltato il lavoro di Scarpitta rivolgendosi direttamente ai cittadini di Camerota presenti in sala: «Meritate un sindaco così, questo paese ha bisogno di un primo cittadino che fa. Molte volte le persone si siedono dietro gli schermi dei computer e vogliono dirigere dai social network andando solo a caccia di ‘mi piace’, ma non è così che si fa politica per il popolo». Poi Alfieri ha parlato di Psr, di Feamp, dell’importanza del mare per i Comuni del Cilento. Ha concluso con gli auguri di Natale e con un «arrivederci» al popolo di Camerota.

TAG:camerotafranco alfieriLuca Cerretani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cristofoto Colombo

Almanacco del 12 Ottobre: Cristoforo Colombo scoprì l’America

Il 12 Ottobre segna la scoperta dell’America, l’inizio dell’Oktoberfest e la nascita…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 12 ottobre: amici del Toro, attenzione ai pensieri negativi. Scorpione, tensione alta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Madonna della Neve Sanza

Sanza, si chiude la stagione del Santuario sul Monte Cervati: domenica 12 ottobre l’ultimo giorno di venerazione in vetta

Si avvicina il momento del commiato per i fedeli della Madonna della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.