Cilento

Camerota: Alfieri incontra i sindaci e i cittadini del basso Cilento

Presente all'incontro anche il vicepresidente della Provincia Cerretani

Comunicato Stampa

22 Dicembre 2017

Presente all’incontro anche il vicepresidente della Provincia Cerretani

Sotto gli occhi attenti di una bellissima platea si è tenuto giovedì pomeriggio il convegno ‘Il Cilento guarda al futuro’ organizzato dall’Amministrazione Comunale di Camerota che ha visto al tavolo dei relatori, ospiti illustri della regione Campania. Si è parlato si sviluppo, di innovazione, di opportunità. Si è parlato di nuove strade messe a disposizione dalla Regione attraverso i fondi del Psr e del Feamp 2014/2020. In sala tanti agricoltori, cacciatori e pescatori. Sono stati toccati tanti punti e affrontate diverse problematiche che attanagliano il territorio da nord a sud. I saluti sono stati affidati a Mario Scarpitta, sindaco di Camerota; a Carmelo Stanziola, sindaco di Centola nonché consigliere provinciale; ad Antonio Gentile, sindaco di Sapri. Dall’intervento dei sindaci è emersa la volontà di lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni. «Non è una idea da prendere in considerazione – ha sottolineato il sindaco di Centola Stanziola – è semplicemente l’unica strada che abbiamo per risollevare le sorti di questa meravigliosa terra».

«Oggi l’agricoltura intesa in maniera multifunzionale, come produttrice di cibo ma anche di servizi all’ambiente oltre che come veicolo turistico, la rende uno dei settori più dinamici e innovativi dello scenario economico nazionale – ha sottolineato Mario Scarpitta, sindaco di Camerota -. I porti, devono tornare ad essere il centro di maggiore attenzione dei paesi costieri, quei luoghi dove i pescatori possono ritornare a fare in maniera moderna il loro mestiere». «L’importante non è dare risposte al comune che amministriamo ma guardare l’intero territorio – ha spiegato Gentile – perchè i nostri mandati passano ma le comunità e i comprensori restano». Il vice presidente della Provincia ha spostato l’attenzione sull’importanza di avere una Ragione organizzata che si occupa tutti i giorni di agricoltura, pesca e caccia, che abbatte i muri e resta sempre vicina alle persone: «Franco Alfieri ha trovato una situazione disastrosa in Regione – ha svelato Cerretani – i dati che erano sul suo tavolo erano drammatici. Franco ha rivoluzionato tutto. Sono partiti i primi progetti, i primi milioni di euro messi a disposizione degli agricoltori. Ora è una Regione diversa e chi ha a che fare con l’agricoltura tutti i giorni riconosce a Franco un grande lavoro».

Ad Alfieri sono state affidate le conclusioni. Il Capo della segreteria del governatore della Regione Campania, ha esaltato il lavoro di Scarpitta rivolgendosi direttamente ai cittadini di Camerota presenti in sala: «Meritate un sindaco così, questo paese ha bisogno di un primo cittadino che fa. Molte volte le persone si siedono dietro gli schermi dei computer e vogliono dirigere dai social network andando solo a caccia di ‘mi piace’, ma non è così che si fa politica per il popolo». Poi Alfieri ha parlato di Psr, di Feamp, dell’importanza del mare per i Comuni del Cilento. Ha concluso con gli auguri di Natale e con un «arrivederci» al popolo di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home