Cilento

Camerota: Alfieri incontra i sindaci e i cittadini del basso Cilento

Presente all'incontro anche il vicepresidente della Provincia Cerretani

Comunicato Stampa

22 Dicembre 2017

Presente all’incontro anche il vicepresidente della Provincia Cerretani

Sotto gli occhi attenti di una bellissima platea si è tenuto giovedì pomeriggio il convegno ‘Il Cilento guarda al futuro’ organizzato dall’Amministrazione Comunale di Camerota che ha visto al tavolo dei relatori, ospiti illustri della regione Campania. Si è parlato si sviluppo, di innovazione, di opportunità. Si è parlato di nuove strade messe a disposizione dalla Regione attraverso i fondi del Psr e del Feamp 2014/2020. In sala tanti agricoltori, cacciatori e pescatori. Sono stati toccati tanti punti e affrontate diverse problematiche che attanagliano il territorio da nord a sud. I saluti sono stati affidati a Mario Scarpitta, sindaco di Camerota; a Carmelo Stanziola, sindaco di Centola nonché consigliere provinciale; ad Antonio Gentile, sindaco di Sapri. Dall’intervento dei sindaci è emersa la volontà di lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni. «Non è una idea da prendere in considerazione – ha sottolineato il sindaco di Centola Stanziola – è semplicemente l’unica strada che abbiamo per risollevare le sorti di questa meravigliosa terra».

«Oggi l’agricoltura intesa in maniera multifunzionale, come produttrice di cibo ma anche di servizi all’ambiente oltre che come veicolo turistico, la rende uno dei settori più dinamici e innovativi dello scenario economico nazionale – ha sottolineato Mario Scarpitta, sindaco di Camerota -. I porti, devono tornare ad essere il centro di maggiore attenzione dei paesi costieri, quei luoghi dove i pescatori possono ritornare a fare in maniera moderna il loro mestiere». «L’importante non è dare risposte al comune che amministriamo ma guardare l’intero territorio – ha spiegato Gentile – perchè i nostri mandati passano ma le comunità e i comprensori restano». Il vice presidente della Provincia ha spostato l’attenzione sull’importanza di avere una Ragione organizzata che si occupa tutti i giorni di agricoltura, pesca e caccia, che abbatte i muri e resta sempre vicina alle persone: «Franco Alfieri ha trovato una situazione disastrosa in Regione – ha svelato Cerretani – i dati che erano sul suo tavolo erano drammatici. Franco ha rivoluzionato tutto. Sono partiti i primi progetti, i primi milioni di euro messi a disposizione degli agricoltori. Ora è una Regione diversa e chi ha a che fare con l’agricoltura tutti i giorni riconosce a Franco un grande lavoro».

Ad Alfieri sono state affidate le conclusioni. Il Capo della segreteria del governatore della Regione Campania, ha esaltato il lavoro di Scarpitta rivolgendosi direttamente ai cittadini di Camerota presenti in sala: «Meritate un sindaco così, questo paese ha bisogno di un primo cittadino che fa. Molte volte le persone si siedono dietro gli schermi dei computer e vogliono dirigere dai social network andando solo a caccia di ‘mi piace’, ma non è così che si fa politica per il popolo». Poi Alfieri ha parlato di Psr, di Feamp, dell’importanza del mare per i Comuni del Cilento. Ha concluso con gli auguri di Natale e con un «arrivederci» al popolo di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home