• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: Comune fa voti per un commissariato della Polizia di Stato

Dal Nuovo Sindacato di Polizia arriva la proposta di istituire sul territorio cilentano un Commissariato di Polizia di Stato

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 11 Dicembre 2017
Condividi
Commissariato di Polizia

Dal Nuovo Sindacato di Polizia arriva la proposta di istituire sul territorio cilentano un Commissariato di Polizia di Stato

Si discute di sicurezza e legalità, in questi giorni, nel Cilento.

L’ipotesi di istituire, sul territorio, un Commissariato di Polizia di Stato potrebbe diventare certezza. Lo comunica il Nuovo Sindacato di Polizia, che demanda ai sindaci dei comuni del Cilento di sottoporre quest’idea all’ approvazione dei rispettivi consigli.

La zona del Cilento è ad elevata densità demografica – conta circa trecentomila residenti – e si estende su una superficie di 240.000 ettari, con ben 82 comuni inclusi nel Parco del Cilento. Nella zona circostante, l’unico Commissariato di Polizia agilmente raggiungibile è situato a Battipaglia; a circa 250 km di distanza, poi, c’è quello di Paola ( CS). Nel Cilento, invece, sono ubicati soltanto tre uffici della Polizia Stradale, a Sala Consilina, Vallo della Lucania e Sapri. Ad Agropoli, con la chiusura dell’ Ufficio della Polizia Ferroviaria, e si è notevolmente aggravata una situazione di disagio che tocca, in pratica, l’intero territorio.

Ai problemi logistici, va aggiunto il fenomeno degli sbarchi degli immigrati che, molto spesso, ha veicolato la presenza incontrollata di stranieri irregolari che i soli carabinieri non riescono a monitorare. Inoltre, va ricordato che il Cilento è zona prevalentemente turistica e che, durante il periodo estivo, necessita di un rafforzamento dei controlli.

Per tutte queste ragioni, la proposta del Nuovo Sindacato di Polizia risulta essere quanto mai coerente con i bisogni del territorio.

Il Comune di Santa Marina si è reso, infatti, disponibile a realizzare, nell’arco di un anno, una struttura che possa diventare sede del Commissariato. 

 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziecommissariato di poliziapolizia di statoultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casalbuono Panorama

Casalbuono, nel centro storico un parcheggio coperto in via Vittorio Veneto

L’iniziativa rientra nel piano complessivo di riqualificazione e valorizzazione del borgo antico

Eboli: via al progetto Banco Alimentare per 250 famiglie in difficoltà

L'Amministrazione comunale di Eboli aderisce al progetto del Banco Alimentare per distribuire…

Ospedale di Comunità Acciaroli

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

L’obiettivo è quello di creare un presidio moderno, efficiente e ricco di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.