Attualità

Piano ospedaliero, Basile: territorio nuovamente mortificato

"Franco Alfieri pensa solo alla sua carriera politica"

Ernesto Rocco

5 Dicembre 2017

Giovanni Basile

“Franco Alfieri pensa solo alla sua carriera politica”

AGROPOLI. “Franco Alfieri pensa alla sua carriera e non al territorio”. E’ quanto sostiene Giovanni Basile, a capo del comitato civico pro ospedale e coordinatore per il Cilento di Noi con Salvini.

“Nel nuovo piano ospedaliero – spiega – non ci sono novità positive né per l’ospedale di Agropoli né per quello di Roccadaspide”. Basile, infatti, sottolinea come entrambe le strutture escano fortemente ridimensionate e la cosa che fa riflettere di più è che “nel nostro territorio viene ulteriormente mortificato il diritto alla salute”.

“Le cose dette nella campagna elettorale di De Luca – evidenzia l’avvocato agropolese – nella pratica non si sono realizzate”, al contrario si sono concretizzate “delle idee e dei principi peggiorativi rispetto a quelli della giunta Caldoro”. Il riferimento è in particolare al ridimensionato di Roccadaspide (secondo Basile una vera e propria chiusura) che oltre a far venir meno un presidio importante per l’area di Alburni e Calore, priverà anche il comprensorio agropolese di un riferimento importante. Quanto ad Agropoli, il coordinatore di Noi Con Salvini non risparmia critiche al Governatore De Luca: “E’ stata fatta una inaugurazione dicendo che si riapriva un ospedale, ma ad oggi abbiamo 20 posti letto che possono curare solo piccoli casi”. “Si era parlato di aprire sale operatorie ad ottobre – aggiunge – ma tutto ciò che è stato promesso non si è verificato”.

Basile non risparmia critiche anche ai politici locali ed in particolare a Franco Alfieri che sarebbe “più interessato a spendere le sue forze per andare a chiedere una candidatura in Parlamento che a sostenere i bisogni dei cittadini”. “Abbiamo parlamentari, vicepresidenti della Provincia e Alfieri che di fatto è un assessore di fatto eppure il nostro territorio non ha niente”, continua Basile che in conclusione lancia un messaggio ai cilentani: “Con le prossime elezioni verranno a fare operazioni di facciata. Ora tocca a noi cittadini far capire che il gioco è stato scoperto. Se il Cilento vuole fare uno scatto d’orgoglio queste persone le deve bocciare. E’ stato fatto un gioco molto sporco sulla salute dei cilentani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Capitello, divampa incendio nell’istituto delle suore

Il rogo è divampato nella struttura che ospita anche alcuni anziani. Probabile un corto circuito

L’11 agosto Agropoli si prepara a celebrare la Madonna delle Grazie: una tradizione secolare

Un momento molto sentito dalla comunità agropolese particolarmente devota alla Vergine Maria

Angela Bonora

10/08/2025

Esodo estivo: boom di transiti tra Eboli e Capaccio Paestum

Nel sud Italia sabato 9 agosto 10% di traffico in più rispetto al sabato precedente

Sacco si schiera per la Palestina: dibattito su sostegno e azioni concrete

Il Sindaco Franco Latempa e ospiti sollecitano azioni concrete contro il "genocidio" a Gaza

Vasto incendio a Centola: interessati dieci ettari di macchia mediterranea

Prosegue l’emergenza incendi su tutto il territorio cilentano

Campora: Comune aderisce alla rete SAI 

L'Amministrazione comunale intende realizzare attività per l’accoglienza diffusa

Antonio Pagano

10/08/2025

Agropoli, nasce il comitato pro ospedale

“Per avere voce in capitolo e farci sentire dalle istituzioni”

Mare di Capaccio Paestum: il sindaco Paolino rassicura dopo le polemiche sull’inquinamento

Il sindaco di Capaccio Paestum, Gaetano Paolino, risponde alle polemiche sul mare. Le analisi di ARPAC e Comune confermano la qualità delle acque

Ernesto Rocco

10/08/2025

Eboli, buon compleanno a nonna Annarella. “Sono del ‘22 facitev i cunt”

Circondata dai suoi familiari nonna Anna Paradiso ha spento 103 candeline

Roscigno: “strade provinciali abbandonate”, arriva la diffida

“Sicurezza a rischio da anni. Intervengano subito o ci rivolgeremo alla magistratura”

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Torna alla home