Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Massimo Dapporto: “Un borghese piccolo piccolo” al De Filippo di Agropoli
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Massimo Dapporto: “Un borghese piccolo piccolo” al De Filippo di Agropoli

Il 16 Novembre l’attore porterà in scena il celebre romanzo di Vincenzo Cerami

A cura di Barbara Maurano
Pubblicato il 8 Novembre 2017
Condividi

Il 16 Novembre l’attore porterà in scena il celebre romanzo di Vincenzo Cerami

Esiste il mondo della vita quotidiana, quello che viviamo ogni giorno, il mondo del lavoro e della famiglia, quello che cerchiamo di costruire per tutta l’esistenza. Nel romanzo “Un borghese piccolo piccolo” di Vincenzo Cerami questo mondo viene descritto nella sua completa, amara e drammatica realtà. Scritto nel 1976, contiene temi e spunti sempre attuali tanto che Monicelli, nel 1977, volle metterlo su pellicola e,oggi, ritorna con straordinari forza a teatro.

La storia, adattata al palcoscenico da Fabrizio Coniglio, si vanta della toccante interpretazione di Massimo Dapporto nei panni di Giovanni Vivaldi, umile impiegato pubblico che cerca in tutti i modi di trovare un lavoro a suo figlio Mario. Un tema caro ai giorni nostri che, il 16 Novembre, sarà riproposto al Teatro “Eduardo DE Filippo” di Agropoli. Il secondo appuntamento della terza stagione teatrale, infatti, vedrà in scena Massimo Dapporto in “Un borghese piccolo piccolo” per la regia di Fabrizio Coniglio. Un racconto che si svolgerà in tre ambienti diversi, posti sullo stesso piano: la casetta di campagna di Giovanni Vivaldi, la casa borghese e l’ufficio. Tre luoghi accomunati dal grigio delle giornate tutte uguali, a un passo da una pensione che potrà essere beata soltanto se il povero Giovanni riuscirà a trovare “una sistemazione” per suo figlio Mario. Nel racconto di Cerami e, quindi, a teatro, viene messa in scena la vita nella sua forma più banale ma anche più drammaticamente vera. Il cast, oltre a Massimo Dapporto, è composto da Susanna Marcomeni, Roberto D’Alessandro, Matteo Francomano e Federico Rubino. Le musiche originali sono del Premio Oscar Nicola Piovani, i costumi di Sadra Cardini, le scene di Gaspare De Pascali e le luci di Valerio Peroni.
I biglietti sono ancora disponibili. Per informazioni e acquisto contattare il numero 3247879696. Biglietteria del Teatro aperta dal Giovedì alla Domenica, dalle 18 alle 21.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image