• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Castelcivita rivive la magia dell’Inferno di Dante

Il primo appuntamento è previsto sabato 28 ottobre

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 27 Ottobre 2017
Condividi

Il primo appuntamento è previsto sabato 28 ottobre

Nello splendido scenario delle Grotte del Diavolo di Castelcivita, prende vita la Prima Cantica della Divina Commedia di Dante Alighieri.

L’allestimento non ha nulla di posticcio o costruito, ma si basa sulla forza  di uno scenario preistorico che si fonde con giochi di luce, suoni e installazioni d’arte contemporanea. Per circa un chilometro, nelle ampie cavità delle Grotte di Castelcivita, si può entrare in contatto con gli scenari e i personaggi iconici dell’Inferno, da Virgilio a Francesca da Rimini, dalle Fiere a Farinata degli Uberti, da Beatrice alle Erinni, Pier delle Vigne, Ulisse, il Conte Ugolino.

Dante in persona – interpretato da un attore professionista – accompagnerà un gruppo di 40 visitatori per i cunicoli scavati nelle viscere della montagna e, di caverna in caverna, attraverso i nove cerchi, consentendo l’interazione del pubblico con i diversi personaggi.Il Sommo Poeta accoglierà il gruppo nell’antro della grotta dove incontrerà Virgilio e le Fiere: recitando il I canto e attraversando la porta che reca la famosa dicitura “per me si va nella città dolente, per me si va nell’ etterno dolore, per me si va tra la perduta gente ”,  inizierà il viaggio immaginario che li condurrà a Lucifero, il male assoluto.

 

Lo spettacolo, prodotto dalla Tappeto Volante s.r.l., è stato ideato e diretto da Domenico Maria Corrado, specialista in questo tipo di eventi spettacolari che coniuga bellezze storiche, naturalistiche e architettoniche a grandi opere letterarie, per aver realizzato – negli anni che vanno dal 1997 al 2000 – il mai dimenticato evento de L’Ultima notte di Ercolano, ambientato all’interno degli scavi archeologici della cittadina vesuviana.

 

Sabato 28 ottobre si partirà per il primo viaggio: la prenotazione allo spettacolo è obbligatoria.

Per info e costi, www.tappetovolante.org.

s
TAG:CilentoCilento Notiziedivina commediagrottespettacoloutlimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.