Cilento

Il Cilento abbraccia la Costiera

Una cena a quattro mani con gli chef Giovanna Voria e Raffaele Pappalardo

Comunicato Stampa

25 Ottobre 2017

Una cena a quattro mani con gli chef Giovanna Voria e Raffaele Pappalardo

Creare un ponte tra il Cilento e la Costiera Amalfitana, due fra i territori più ricchi di tradizioni ed eccellenze gastronomiche della Campania e non solo. È l’intento della cena-evento “Il Cilento abbraccia la Costiera”, in programma venerdì 27 ottobre alle 20.30 presso il nuovo bistrot Cicero, in via Ruggi D’Aragona 15-17 (adiacente piazza Portanova), a Salerno.

Le due cucine saranno interpretate, in una cena a quattro mani, dagli chef Giovanna Voria, direttrice gastronomica di Cicero, titolare dell’Agriturismo Corbella di Cicerale e ambasciatrice della Dieta mediterranea nel mondo, eRaffaele Pappalardo, nuovo executive chef di Cicero, che nelle sue diverse esperienze internazionali in cucine stellate non ha mai tradito la cucina della sua terra di origine, la Costiera Amalfitana.

Il menù degustazione prevede: coppetiello di erbe mediterranee, ceci di Cicerale e ceci neri in emulsione di Limone sfusato d’Amalfi; treccine di mozzarella nella mortella e alici di Cetara con cicciata e alici ammollicate alle erbe d’autunno; fagottino con ricotta di bufala e provola di Tramonti con pomodoro rosso e pomodorino giallo del Cilento con cacioricotta; totano maritato su polenta di ceci neri di Corbella ed erbe spontanee; e mantecato di ricotta di bufala al fico bianco del Cilento e crema di lemonciok con croccante di ceci di Cicerale. Il tutto bagnato con i vini della Tenuta Macellaro e i liquori e i distillati de I Sapori del Cilento. Il prezzo è di 30 euro a persona. I posti sono limitati, pertanto è raccomandata la prenotazione.

“Il Cilento abbraccia la Costiera” è solo il primo di una lunga serie di eventi attraverso i quali Cicero, inaugurato il 17 settembre scorso, si farà luogo di diffusione della tradizione enogastronomica mediterranea, campana e cilentana, rappresentate da ospiti d’eccezione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Torna alla home