Cronaca

Alta velocità e controlli assenti: è polemica a Capaccio

La denuncia dei cittadini: "Nessuna sicurezza né tutela per i pedoni"

Antonella Capozzoli

27 Settembre 2017

La denuncia dei cittadini: “Nessuna sicurezza né tutela per i pedoni”

InfoCilento - Canale 79

Velocità elevata, mancanza di controlli, paura: queste i punti salienti della denuncia lanciata tramite i social network dai cittadini di Capaccio.

Le segnalazioni interessano diverse zone della cittadina: Via magna Graecia, Via Tavernelle, zona Rettifilo, località Borgonuovo.

Su via Magna Graecia – tra Maisto e il bar Bellini – ” si legge , “le auto corrono talmente tanto che temo davvero un incidente. [Gli automobilisti], vedendo dei pedoni, [invece di rallentare], accelerano ancora di più. La velocità dovrebbe essere 50km/h, ma raggiungono i 90, 100 km/h.! ”

” Sempre su Via Magna Graecia,” aggiungono, ” soprattutto in prossimità delle abitazioni e Borgonuovo […] anche i pullman e i grossi trattori viaggiano ad elevate velocità sul rettilineo.

Lo stesso problema, poi, viene segnalato “[…] in via Tavernelle, [ dove] le macchine corrono all’impazzata anche in prossimità dello stop del Quadrivio, rischiando ogni sera di investire i passanti. ”

Alla velocità elevata si aggiungono, poi, problemi di manutenzione: innanzitutto, la potatura degli alberi lungo il ciglio delle strade più trafficate; inoltre, viene denunciata l’assenza di strisce pedonali: ” […] uscendo da Capaccio verso Battipaglia […] è quasi impossibile attraversare la strada: dopo i ” palazzi quaranta” non ci sono neanche strisce pedonali.”

Alfonsina Montechiaro, consigliera comunale, risponde, decisa, ai dubbi dei cittadini: “A breve sulle macchine dei vigili sarà installato un sistema elettronico che rileverà qualsiasi tipo di infrazione; questo ci permetterà di avere una maggiore attenzione per la tutela dei cittadini, applicando le dovute sanzioni per il rispetto del territorio e le regole del codice stradale. ”

La preoccupazione, però, resta: i cittadini si chiedono quanto sia necessario l’acquisto – o il noleggio – di un nuovo autovelox, soprattutto dal momento che ” […] sul piano legale potrebbe non essere conforme alla più che consolidata giurisprudenza che pone l’obbligo d’avviso della presenza di tali apparecchi.” E’ un altro espediente per far cassa” denuncia un cittadino ” e non risponde alla necessità di realizzare una vera sicurezza sulle strade, che si raggiunge anche con l’educazione civica sin dalle scuole. ”

Segnalazioni, denunce e proposte si rincorrono: non resta che attendere la soluzione definitiva.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Torna alla home