• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La kermesse “Ambienti Mediterranei” si avvia verso la fase conclusiva

In programma il prossimo 21 settembre il musical “Palinuro Nocchiero di Enea”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Settembre 2017
Condividi

In programma il prossimo 21 settembre il musical “Palinuro Nocchiero di Enea”

L’edizione 2017 di “Ambienti Mediterranei” si avvia verso la fase conclusiva, per una quattro giorni ricca di appuntamenti teatrali e musicali imperdibili.

La seguitissima e rinomata kermesse culturale – giunta alla sua 6a edizione, fortemente voluta dal sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, e dal direttore artistico, Silvano Cerulli e cofinanziata anche quest’anno dal Poc Campania 2014-2020 – attraverso la fusione di itinerari, cultura, rievocazioni storiche e spettacoli, vuole valorizzare le forme artistiche e gli aspetti tipici e caratterizzanti dei luoghi che sul connubio cultura-turismo intendono rilanciare l’immagine del territorio cilentano.

Scenario principe dell’evento, dopo aver fatto tappa nei 7 Comuni partner dell’iniziativa (Ceraso, Valle dell’Angelo, Cuccaro Vetere, Futani, San Mauro La Bruca, Laurito e Alfano), è l’incantevole Palinuro, terra del Mito, dove il prossimo 21 settembre e fino al 24 in piazza Virgilio dalle ore 21.30 si susseguiranno una serie di appuntamenti.

Ad aprire la 4 giorni di appuntamenti il musical “Palinuro Nocchiero di Enea”, opera emblematica legata indissolubilmente alla località che la ospita, tratta dai primi sei libri dell’Eneide virgiliana, scritta da Alina Di Polito e Simona La Porta, con le musiche di Raffaele Cardone e Mauro Navarra.  L’epopea del Nocchiero più famoso della storia, che ha dato il nome al promontorio che si staglia nelle chiare acque tirreniche, verrà portata in scena dalla Compagnia Artisti Cilentani in una versione ancora più appassionante ed emozionante, esaudendo le numerose richieste dei tanti turisti che hanno avuto modo di assistere allo spettacolo presso il teatro dell’Antiquarium di Palinuro negli anni scorsi. Le vicende dei Troiani nel mar Mediterraneo, la storia di amicizia che lega Palinuro al carismatico e valoroso Enea, l’amore del nocchiero per la bellissima sirena Kamarathon e il volere capriccioso degli dei dell’Olimpo: questi gli scenari a fare da sfondo al musical.

“Ambienti Mediterranei” proseguirà quindi con i Concerti dei Sound System il 22 settembre, dei Gemelli Diversi e il Corteggio Storico del 23 settembre e la chiusura con il Premio Internazionale Città di Palinuro del 24 settembre.

Molto soddisfatto della riuscita della kermesse anche il primo cittadino di Centola, Carmelo Stanziola: «Quale occasione migliore per aprire l’ultimo scorcio del progetto “Ambienti Mediterranei” se non con il musical “Palinuro Nocchiero di Enea”, un progetto che narra la rivisitazione storica di Palinuro – già rappresentata anche ad Expò 2015 – di cui l’amministrazione è stata promotrice?».

«Ritengo che narrare la storia di un paese attraverso la musica, lo spettacolo e il musical sia un messaggio estremamente qualificante e qualificato per Palinuro» ha concluso Stanziola.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ambienti mediterraneipalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

Corte dei Conti

Sma Campania, sprechi e spese personali con fondi pubblici: sette ex dirigenti davanti alla Corte dei conti

Sette ex dirigenti di Sma Campania accusati di aver causato un danno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.