Cilento

Blitz dei Nas nei supermercati: multe e sequestri

Controlli nelle città della Piana del Sele

Comunicato Stampa

18 Settembre 2017

Controlli nelle città della Piana del Sele

InfoCilento - Canale 79

Ispezioni e verifiche igienico-sanitarie dei Nas di Salerno a carico di un importante supermercato di Battipaglia. I militari hanno proceduto al sequestro amministrativo di circa 150 chili di salumi, formaggi e preincartati, rispetto a cui non è stata riscontrata la prescritta documentazione atta ad attestarne la tracciabilità.

Nella vicina Capaccio, analoghi controlli dei militari – insieme a personale dell’ASL di Salerno – presso un ristorante ed un supermarket. A conclusione degli accertamenti, i carabinieri hanno eseguito il sequestro penale dell’intero ristorante, disposto su una superficie di circa 150 mq e parzialmente realizzato in assenza dei permessi a costruire; sequestrati inoltre circa 350 chili di alimenti vari (carni, prodotti ittici, caseari e bibite), detenuti in pessimo stato di conservazione, in parte congelati e non presentati come tali agli ignari consumatori. Disposta inoltre la temporanea chiusura di un locale adibito a deposito alimenti, al cui interno sono state riscontrate gravi criticità igienico-sanitarie e strutturali, con contestuale sequestro amministrativo di circa 60 chili di prodotti caseari e salumi, per i quali il titolare non ha fornito documentazione atta a stabilirne la tracciabilità. Il valore complessivo dei provvedimenti ammonta a circa 500mila euro dei quali 4mila riferiti agli alimenti.

Nella notte tra 16 e 17 settembre, a Salerno, i militari del Nas – con la collaborazione di personale dell’ASL salernitana – hanno condotto ispezioni igienico-sanitarie presso vari ristoranti, pub, paninoteche, kebab, pizzerie e bar della zona est della città. A conclusione degli accertamenti, sono stati eseguiti il sequestro amministrativo di circa 170 chili di prodotti ittici, caseari e carni, in parte congelati e con data di scadenza ampiamente superata, per i quali i titolari parte non hanno fornito documentazione atta a stabilirne la tracciabilità; disposta inoltre la chiusura temporanea delle attività di un ristorante ed un pub a causa delle gravi criticità e non conformità igienico-sanitarie e strutturali rilevate. Diffidati titolari dei locali affinché provvedano al ripristino delle normali condizioni igienico sanitarie degli ambienti controllati. Il valore dei provvedimenti ammonta a circa 2 milioni ed 800mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home