• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Blitz dei Nas nei supermercati: multe e sequestri

Controlli nelle città della Piana del Sele

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Settembre 2017
Condividi

Controlli nelle città della Piana del Sele

Ispezioni e verifiche igienico-sanitarie dei Nas di Salerno a carico di un importante supermercato di Battipaglia. I militari hanno proceduto al sequestro amministrativo di circa 150 chili di salumi, formaggi e preincartati, rispetto a cui non è stata riscontrata la prescritta documentazione atta ad attestarne la tracciabilità.

Nella vicina Capaccio, analoghi controlli dei militari – insieme a personale dell’ASL di Salerno – presso un ristorante ed un supermarket. A conclusione degli accertamenti, i carabinieri hanno eseguito il sequestro penale dell’intero ristorante, disposto su una superficie di circa 150 mq e parzialmente realizzato in assenza dei permessi a costruire; sequestrati inoltre circa 350 chili di alimenti vari (carni, prodotti ittici, caseari e bibite), detenuti in pessimo stato di conservazione, in parte congelati e non presentati come tali agli ignari consumatori. Disposta inoltre la temporanea chiusura di un locale adibito a deposito alimenti, al cui interno sono state riscontrate gravi criticità igienico-sanitarie e strutturali, con contestuale sequestro amministrativo di circa 60 chili di prodotti caseari e salumi, per i quali il titolare non ha fornito documentazione atta a stabilirne la tracciabilità. Il valore complessivo dei provvedimenti ammonta a circa 500mila euro dei quali 4mila riferiti agli alimenti.

Nella notte tra 16 e 17 settembre, a Salerno, i militari del Nas – con la collaborazione di personale dell’ASL salernitana – hanno condotto ispezioni igienico-sanitarie presso vari ristoranti, pub, paninoteche, kebab, pizzerie e bar della zona est della città. A conclusione degli accertamenti, sono stati eseguiti il sequestro amministrativo di circa 170 chili di prodotti ittici, caseari e carni, in parte congelati e con data di scadenza ampiamente superata, per i quali i titolari parte non hanno fornito documentazione atta a stabilirne la tracciabilità; disposta inoltre la chiusura temporanea delle attività di un ristorante ed un pub a causa delle gravi criticità e non conformità igienico-sanitarie e strutturali rilevate. Diffidati titolari dei locali affinché provvedano al ripristino delle normali condizioni igienico sanitarie degli ambienti controllati. Il valore dei provvedimenti ammonta a circa 2 milioni ed 800mila euro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipagliacapaccio paestumultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Bellosguardo

Approvato il progetto “Orto Botanico” a Bellosguardo: presidio di biodiversità e memoria viva

Bellosguardo investe su biodiversità e cultura. Approvato il progetto "Orto Botanico" da…

Corleto Monforte, panorama

Corleto Monforte candida il rifugio montano “Casone Sierro” per il fondo transumanza

Approvato lo studio di fattibilità per il ripristino di infrastrutture storiche legate…

Palestra

Salento: Comune punta a fondi per realizzare una nuova area sportiva

Ente partecipa ad avviso per la realizzazione di interventi tesi a favorire…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.