• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: per gli studenti attività formative negli uffici comunali

L' Istituto Superiore " L. Da Vinci" di Sapri sceglie il Comune di Torre Orsaia

A cura di Antonella Capozzoli
Pubblicato il 17 Settembre 2017
Condividi

Al via un nuovo progetto di alternanza scuola – lavoro

Nell’ambito della tanto chiacchierata legge de ” La Buona Scuola”, i Licei devono organizzare attività di alternanza Scuola – Lavoro per almeno duecento ore complessive nell’arco del secondo biennio e del quinto anno.

Per questo, l’Istituto Superiore ” L. Da Vinci” di Sapri ha scelto, in qualità di soggetto ospitante, il Comune di Torre Orsaia, che ha accettato con entusiasmo questo ruolo, per offrire, ai giovani coinvolti, nuove e stimolanti prospettive  di arricchimento formativo.

Leggi anche:

Roscigno punta sullo sport: via libera al progetto di rigenerazione del Tiro a Volo S. Itoro

Il progetto punta alla preparazione dei giovani all’ingresso nel mondo del lavoro attraverso l’attuazione di modalità di apprendimento flessibili, che colleghino i due mondi formativi, quello pedagogico e quello esperienziale, incentivando nei giovani processi di autostima e capacità di auto – progettazione personale.

Gli obiettivi principali del progetto sono molteplici:  arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con competenze spendibili nel mondo del lavoro; favorire l’orientamento dei giovani per valorizzare le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali; creare un legame di confronto tra le teorie apprese nelle discipline scolastiche e l’esperienza lavorativa (teoria/lavoro); sviluppare la capacità di trasformare in teoria quanto appreso nell’ esperienza lavorativa (lavoro/teoria); perfezionare la condivisione dei curricoli progettuali all’ interno dell’istituzione scolastica; approfondire da parte delle aziende la conoscenza dei percorsi formativi attuati nella scuola; realizzare un organico collegamento dell’istituzione scolastica con il mondo del lavoro; correlare l’offerta formativa allo sviluppo sociale ed economico del territorio.

Il Comune, da parte sua, si impegna a garantire, ai beneficiari del percorso, per il tramite del tutor della struttura
ospitante, l’assistenza e la formazione necessarie al buon esito dell’attività di alternanza, nonché la dichiarazione delle competenze acquisite nel contesto di lavoro; a rispettare le norme antinfortunistiche e di igiene sul lavoro;
a consentire al tutor del soggetto promotore di contattare i beneficiari del percorso e il tutor della struttura ospitante per verificare l’andamento della formazione in contesto lavorativo, per coordinare l’intero percorso formativo e per la stesura della relazione finale; a informare, inoltre,  il soggetto promotore di qualsiasi incidente accada al ai
beneficiari; infine, a individuare il tutor esterno in un soggetto che sia competente e adeguatamente formato in
materia di sicurezza e salute dei luoghi di lavoro o che si avvalga di professionalità adeguate in materia.

Buona Scuola a tutti!

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buona scuolaCilentoSapritorre orsaiaultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: riattivata la pompa di sollevamento dell’acqua nel sottopasso dello stadio Dirceu

Dopo la nota stampa dell’Ebolitana Calcio che criticava le condizioni dello stadio…

Michele Cammarano

Regionali, Cammarano fuori dal Consiglio nonostante 4.175 voti: l’impegno per Salerno continua

Michele Cammarano non rieletto in Regione per il mancato quorum della lista…

Open day al plesso di Rutino: la scuola si apre al territorio tra innovazione e rinascita

L'inaugurazione ufficiale del plesso è in programma per il 13 dicembre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.