• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bandiere Arancioni 2017, a Morigerati l’evento clou della Campania

Appuntamento domenica 24 settembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Settembre 2017
Condividi

Appuntamento domenica 24 settembre

Domenica 24 settembre sarà la festa dei borghi, di quell’Italia apparentemente ‘minore’ ma ricca di bellezza e accoglienza. Anche Morigerati si colorerà di arancio con la Giornata delle Bandiere Arancioni 2017, evento del Touring Club che celebra i borghi più belli d’Italia con visite guidate, eventi, degustazioni, feste e manifestazioni aperte a tutti.

La Bandiera arancione è il marchio di qualità turistico ambientale del Touring Club Italiano rivolto alle piccole località dell’entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità. Assegnato da anni al Comune di Morigerati – unico in Cilento e nella provincia di Salerno – perché sorge in un contesto ambientale di grande pregio (Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano) con un’oasi WWF di circa 600 ettari di estensione. Il punto informativo (centro visite) è ben fruibile e ben segnalato, così come anche il sito web promuove adeguatamente il territorio come “paese albergo”. Efficiente è inoltre la segnaletica di indicazione per gli attrattori ambientali e storico-culturali.

Quest’anno la manifestazione centrale della Regione, curata dal club di territorio di Salerno e dal corpo consolare della Campania, è programmata proprio a Morigerati. Gli altri comuni campani arancioni sono Cerreto Sannita e Sant’Agata de’ Goti in provincia di Benevento, Letino in prov. di caserta.

IL PROGRAMMA
• ore 10,30: arrivo con mezzi a Morigerati  – accoglienza presso Piazza Piano la Porta; a seguire: visita guidata all’Oasi WWF Grotte del Bussento;
• ore 13,30: pranzo presso i due ristoranti del borgo
• ore 16,00: visita guidata al centro storico di Morigerati.

È necessaria la prenotazione presso il Club di Territorio di Salerno inviando una email a: salerno@volontaritouring.it

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:bandiere arancionimorigeratimorigerati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Oratorio tra inclusione e digitalizzazione: un convegno a Vallo della Lucania per formare gli operatori

Importante convegno a Vallo della Lucania il 7 novembre: l'incontro "Oratorio tra…

Luci di Natale

Il Piano di Zona S9: cerca enti del terzo settore per la realizzazione di eventi natalizi

L'istanza e il progetto dovranno pervenire al Piano di Zona S9 entro…

Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.