Attualità

Questa sera una chef cilentana in Tv

Sarà tra i concorrenti di un nuovo format gastronomico

Antonella Agresti

11 Settembre 2017

Sarà tra i concorrenti di un nuovo format gastronomico

CASAL VELINO.  Franca Feola lascerà per questa sera i fornelli del suo ristorante Le Tre Sorelle per sfidare, a colpi di creatività, tre colleghi nel programma tv  Chopped Italia. Il format statunitense è sbarcato in Italia su Food Network, canale 33 del digitale terrestre, e sarà condotto da Gian Marco Tognazzi. Dalle 21:10 di questo lunedì, chef professionisti emergenti si sfideranno nella realizzazione di piatti preparati con quattro ingredienti improbabili che saranno svelati immediatamente prima dell’inizio della gara. Venti minuti di tempo e tre round, dunque, per realizzare un primo, un secondo e un dolce che valgano il titolo di “miglior chef”. A giudicare i piatti, una giuria stellata di fama internazionale composta da Rosanna Marziale, Philippe Léveillé e Misha Sukyas.

Franca Feola, che stasera vedremo all’opera nel piccolo schermo, ha ormai fatto della sua attività un vero punto d’eccellenza della ristorazione cilentana. La sua locanda Le Tre Sorelle, incastonata tra il verde degli ulivi e l’azzurro del mare sulla splendida terrazza di Casal Velino Capoluogo, offre al palato squisitezze di pesce fresco che la chef riesce a sposare con il meglio dei prodotti tipici locali. Figlia di pescatore, Franca Feola ha coniugato nella sua cucina tradizione e innovazione, con un’attenzione quasi maniacale alla freschezza delle materie prime. Sommelier e pasticciera sopraffina, inoltre, la signora Franca consiglia per  ogni portata il vino più adatto e i suoi menù si concludono, puntualmente, in dolcissimi tripudi. I buon gustai di tutto il Cilento, questa sera, non potranno che fare il tifo per lei.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Torna alla home