Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vatolla, questa sera la presentazione del libro di Paolo Russo “Sua Eccellenza”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vatolla, questa sera la presentazione del libro di Paolo Russo “Sua Eccellenza”

A Palazzo De Vargas protagonista la biodiversità con il volume dell'on. Paolo Russo

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 26 Agosto 2017
Condividi

A Palazzo De Vargas protagonista la biodiversità con il volume dell’on. Paolo Russo

VATOLLA.  A partire dalle ore 21.00, nel Palazzo che fu dimora di Giambattista Vico, nonché sede dell’omonima Fondazione, sarà presentato il libro “Sua Eccellenza” scritto dall’onorevole Paolo Russo. Il volume parla della mozzarella, prodotto culinario che fa registrare ogni anno milioni di euro di fatturato, esportato ed apprezzato in tutto il mondo. Nel volume, Russo espone l’importanza della mozzarella, elemento di biodiversità, per l’economia della Campania ma evidenzia anche come sia un mercato messo a rischio da innumerevoli contraffazioni e tentativi di truffe. Paolo Russo sarà ospite di Palazzo De Vargas per presentare il volume ed insieme a lui interverranno il presidente della Fondazione, Vincenzo Pepe, e l’assessore del Comune di Capaccio Paestum Claudio Aprea. Col presidente di Asmef, Salvo Javarone, si parlerà del simbolo della mozzarella come legame con l’Italia di coloro i quali sono andati all’estero a cercare un futuro mentre con Vincenzo Tropiano, direttore Coldiretti Salerno, si darà una lettura dell’“oro bianco” da parte dell’associazione degli agricoltori e produttori.

La serata rientra nell’ambito dell’ultimo appuntamento con la Festa della Cipolla di Vatolla, tra i più importanti eventi dedicati ad uno dei prodotti cilentani maggiormente tipici e particolari.

«Questi sono appuntamenti che tracciano un solco molto chiaro – spiega Vincenzo Pepe – e cioè quello di valorizzare quanto più possibile il Cilento, attraverso le sue eccellenze. La Cipolla di Vatolla e la mozzarella sono due elementi cardine della cucina campana ed è importantissimo tutelarli, ogni giorno e con ogni mezzo. L’economia di un intero territorio può basarsi su di loro – conclude – ed è su questo che si deve lavorare»

Dello stesso avviso è Claudio Aprea, assessore a Capaccio Paestum ma anche direttore della Fondazione: «I prodotti protagonisti sono veri valori territoriali – dice – e rappresentano l’identità del Meridione d’Italia. Una identità storica e culturale che affonda le proprie radici nei millenni formando un substrato su cui è stata costruita la società moderna. Compito di un istituto di alta cultura – conclude – è quello di difendere questi valori e di farli diventare parte integrante di chi abita e vive il territorio»

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image