• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’allarme dell’Anpana: a Castellabate interrati rifiuti pericolosi

L'Anpana: «Probabile interramento di rifiuti tossici». L'amministrazione: «Area pulita, l'Arpac ci dà ragione»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Agosto 2017
Condividi

Sotto i riflettori l’isola ecologica. L’amministrazione: «Area pulita, l’Arpac ci dà ragione»

CASTELLABATE. «Nell’isola ecologica di Castellabate potrebbero essere interrati rifiuti pericolosi». A lanciare l’allarme il comando provinciale dell’Anpana, l’Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente, guidata da Vincenzo Senatore. Alla base della denuncia l’alto tasso di morti per tumori: da qui è partita una attività di ricerca dalla quale è stato possibile produrre un dossier inviato alla Procura della Repubblica competente. «Attraverso le indagini abbiamo scoperto che in zona ci sono stati 24 decessi per malattie tumorali mentre ad oggi sono 9 i casi di malati in cura. Si può quindi pensare che i casi di tumore siano riconducibili alla presenza di materiale pericoloso nell’isola ecologica», evidenziano dall’associazione.

Le guardie ambientali ritengono che «l’isola ecologica risulta essere stata ubicata troppo vicino al centro abitato di San Marco, favorendo forse l’insorgere della malattia: sarebbe giusto – concludono – spostare il tutto in una zona lontana dagli abitati».

L’amministrazione comunale di Castellabate, però, respinge le accuse. «L’isola ecologica è il nostro fiore all’occhiello e un esempio per il Cilento tutto – dice l’assessore all’ambiente Domenico Di Luccia – abbiamo in passato provveduto a bonificare l’area, rimuovendo e stoccando adeguatamente alcune lastre di amianto che incivili avevano abbandonato in un terreno, non di nostra proprietà, attiguo al sito».

Anche l’Arpac, evidenziano da palazzo di città, ha escluso la presenza di materiali pericolosi.

s
TAG:amiantoanpanacastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizieisola ecologicaisola ecologica castellabateultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.