• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Etno Atena, la rassegna che coniuga musica e teatro

Ad Atena Lucana, dal 23 agosto al 3 settembre, un cartellone ricco di eventi. Tra i protagonisti, Ettore Bassi e Michele Placido

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Agosto 2017
Condividi

Ad Atena Lucana, dal 23 agosto al 3 settembre, un cartellone ricco di eventi. Tra i protagonisti, Ettore Bassi e Michele Placido

Recitazione e melodia si fondono in Etno Atena, la rassegna di teatro e musica in programma ad Atena Lucana dal 23 agosto al 3 settembre. ll paese del Vallo di Diano, con le sue bellezze archeologiche, storiche e culturali che ne arricchiscono il territorio, sarà lo scenario di uno stimolante e variegato cartellone di eventi promosso dall’amministrazione comunale e cofinanziato dal POC Campania 2014-2020 – Linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura”.

Il programma degli appuntamenti si aprirà mercoledì 23 agosto alle 21.30. A salire per primo sul palco di piazza Vittorio Emanuele sarà l’attore Ettore Bassi, accompagnato dai Diesis Ensemble, con lo spettacolo “Giallo matematico”, mise en scene di Christian Merli tratta dai romanzi gialli di Nicola Oddati. Giovedì 24 agosto spazio alla musica di James Napoli Centrale. Per domenica 27 agosto l’appuntamento è con Michele Placido, che porta in scena “Letto ad una piazza”, spettacolo con la direzione musicale del maestro Gianluigi Esposito.

Lunedì 28 agosto il programma di Etno Atena propone “Mash-App” di Artikolo 3, gruppo teatrale che si è messo in luce anche grazie alla partecipazione a Italia’s Got Talent. Il sipario cala sulla manifestazione domenica 3 settembre, con un duplice appuntamento ad Atena Scalo. Sul palco la comicità pungente di Paolo Caiazzo, con lo spettacolo dal titolo “Non mi chiamo Tonino”, e quindi la musica dei Renanera, che mescola sonorità etniche ed elettroniche.

«Anche quest’anno – è il commento del sindaco di Atena Lucana, Pasquale Iuzzolino – siamo riusciti a mettere in campo un’azione di valorizzazione del nostro patrimonio storico e archeologico basata sulla qualità degli spettacoli teatrali e musicali. Siamo certi che quella della cultura è la chiave sulla quale lavorare se vogliamo davvero immaginare un futuro per i nostri territori».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:atena lucanaatena lucana notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Migranti

Agropoli, migranti a Moio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

Nuova RSA pubblica a Roccadaspide: un progetto innovativo. Comune al lavoro per i servizi

Partiti i lavori per realizzare un nuovo parcheggio a servizio della RSA.…

Carabinieri

Castellabate, svaligiata un’abitazione: ladri portano via soldi e oggetti preziosi

Non si arresta l’ondata di furti nel territorio cilentano

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.