Cilento

Il tour di Fiorella Mannoia arriva al teatro dei templi

Biglietti disponibili anche al Botteghino aperto dalle ore 18. Inizio show ore 21.30. Ecco tutti i dettagli

Comunicato Stampa

21 Agosto 2017

Biglietti disponibili anche al Botteghino aperto dalle ore 18. Inizio show ore 21.30

Salerno, 21 agosto 2017 Chiusura d’eccellenza per la stagione estiva dei grandi live di Anni 60 produzioni nell’Area Archeologica di Paestum che domani, martedì 22 agosto, alle 21.30, saluta l’estate 2017 al Teatro dei Templi con l’imperdibile performance di Fiorella Mannoia nel suo “COMBATTENTE IL TOUR”.

La classe della voce regina del cantautorato italiano e la straordinaria bellezza di un palcoscenico unico si fondono per uno show di rara suggestione, in cui la Mannoia proporrà i grandi successi del suo repertorio e i brani raccolti del suo ultimo album, da cui prende nome il tour e che racchiude la quintessenza di un’artista che ha firmato con le sue inconfondibili interpretazioni alcune delle pagine più incisive e rappresentative della scena musicale italiana.

Ne è testimonianza anche il grande successo di “Che sia benedetta”, brano che ha conquistato critica e pubblico al Festival di Sanremo 2017 – certificato Oro, e il cui video ha raggiunto oltre 22 milioni di visualizzazioni su YouTube e oltre 2 milioni e mezzo di streaming su Spotify. – e inserito nel suo ultimo album “Combattente”, il doppio CD certificato platino uscito anche in un’edizione speciale in vinile “CHE SIA BENEDETTA Special Edition”, che ripercorre le tappe al Festival di Sanremo della carriera di Fiorella Mannoia. Un lavoro in cui l’artista ha condensato il proprio percorso artistico, riunendo brani inediti a pietre miliari della musica italiana presentate nel corso degli anni proprio alla kermesse sanremese.

Il tutto sarà concentrato nella scaletta del live che non mancherà di entusiasmare fans e spettatori. Oltre a “Combattente”, “Che sia benedetta”, e “Siamo ancora qui” – ultimo singolo estratto dall’album, scritto dalla stessa Fiorella insieme a Bungaro e Cesare Chiodo – il denso show includerà, tra le altre, la cover di “Sempre e per sempre” di Francesco De Gregori e il poker di successi sanremesi di Fiorella, dall’esordio nel 1981 con “Caffè Nero Bollente” a “Come si cambia” del 1984, passando per “Quello che le donne non dicono” del 1987 a “Le notti di maggio” del 1988, cui si aggiunge, tra le altre, una raffinata versione live de “La cura” di Franco Battiato. Con la sua consueta forza interpretativa, l’artista accompagnata dalla sua band, regalerà dunque al pubblico le note del suo ultimo album, i suoi grandi successi e le canzoni che hanno costellato il suo repertorio dal vivo, per una scaletta che sarà come sempre ricca di momenti intensi ed emozionanti.

La tappa a Paestum di “Combattente Il Tour” sarà dunque l’occasione per godersi una serata di grande musica con la graffiante voce della Mannoia prima che gli impegni internazionali la allontanino per un po’ dalle scene live italiane: l’artista sarà impegnata il prossimo Novembre al di fuori dei confini italiani. “Con più speranza che paura” sono le parole con cui Fiorella ha annunciato sui propri canali social le 4 date esclusive in altrettante capitali europee che terrà al Bataclan di Parigi, la Union Chapel di Londra, il Den Atelier di Lussemburgo e a La Madeleine di Bruxelles.

INFO UTILI La tappa al Teatro dei Templi di Paestum è a cura di Anni 60 produzioni. I biglietti ancora disponibili (costo da 35 a 55 euro) sono acquistabili anche direttamente il giorno del concerto al Botteghino del Teatro dei Templi aperto dalle ore 18. L’ingresso al pubblico in Teatro sarà consentito a partire dalle ore 20. Lo show avrà inizio alle ore 21.30. Per informazioni: 089 4688156 – www.anni60produzioni.com.

“COMBATTENTE IL TOUR” è organizzato da F&P Group. RTL 102.5 è la radio partner ufficiale del tour.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home