• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ferragosto di fuoco: diversi incendi registrati sul territorio

Vigili del Fuoco e protezione civile aiutati da tanti volontari per domare i roghi

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 16 Agosto 2017
Condividi

Vigili del Fuoco e protezione civile aiutati da tanti volontari per domare i roghi

La giornata di Ferragosto si chiude con un bilancio più che negativo per quel che concerne gli incendi.

La zona maggiormente colpita è stata quella del Vallo di Diano. Nella tarda serata due roghi di vaste proporzioni sono stati segnalati tra Teggiano e Polla. Nel primo caso le fiamme si sono sviluppate in località Pozzale, lungo la strada del Corticato. Sul posto è stato fondamentale l’intervento di alcuni volontari che hanno utilizzato anche un’autobotte di proprietà di alcuni cittadini; sul posto anche polizia municipale e associazione carabinieri.

Più grave la situazione a Polla. In questo caso l’incendio è scoppiato in località Costa Cucchiare. Diverse squadre di vigili del fuoco e comunità montana sono state impegnate nel corso della notte per avere la meglio sulle fiamme, arrivate a circondare l’ex discarica comunale. Sul posto anche molti cittadini che hanno tentato di fare il possibile per evitare che le fiamme si estendessero.

Un terzo incendio si è registrato ad Auletta, lungo la Sr94/b, in contrata Tufariello.

Prontamente giunti sul punto il Sindaco di Auletta Pessolano e il consigliere comunale di Auletta e assessore alla comunità montana Tanagro Antonio Addesso. Con l’ausilio di una ramazza il Sindaco in prima persona ha domato le fiamme che rischiavano di avvicinarsi pericolosamente al bosco.

Nel pomeriggio degli incendi erano stati registrati tra Corleto Monforte, San Pietro al Tanagro e San Rufo.

s
TAG:aulettaincendipollateggianovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.