Cilento

Francesco di Bella ospite ad Abatemarco per la seconda parte del Giovivendo Festival

Appuntamento il 18 agosto

Comunicato Stampa

16 Agosto 2017

Appuntamento il 18 agosto

Dopo aver visto i Management del dolore post operatorio esibirsi nel mese di luglio, è prevista per venerdì 18 agosto la seconda parte del Giovivendo 2017, che vedrà come ospite Francesco di Bella.

“La sua voce malinconica, la sua penna affilata, che racconta di storie del giorno d’oggi, storie dei margini, e la sua capacità di emozionare attraverso canzoni moderne e antiche al tempo stesso: tutto ciò son certo si sposerà benissimo con quella che è l’anima del Giovivendo Festival!”

“Ho voluto fortemente Francesco di Bella al Giovivendo, dopo averlo visto soltanto sfiorare il nostro palco nel 2015, quando l’evento fu annullato last minute per cause maggiori. La seconda parte del Festival fa parte del programma di “Equinozio d’autunno”, e quindi è doveroso citare Pasquale Sorrentino, vice-sindaco di San Giovanni a Piro e organizzatore della rassegna, e don Gianni Citro, direttore artistico.”
dichiara Martino Adriani, direttore artistico della manifestazione.

“Ad aprire il concerto di Francesco ci sarà Marat, cantautrice romana, in formazione trio. Ho avuto modo di ascoltarla nel mese di luglio e mi sono letteralmente innamorato della sua voce così soave, così pulita, e delle sue bellissime canzoni. Il dopo-concerto è invece affidato agli StereoRebus, duo poliedrico (sax/chitarra/basso-batteria) il cui genere varia dal jazz al funk, dal rock al trip hop, dalla musica gitana al western. E con loro ci sarà da ballare!”

Inoltre, nelle aree adiacenti al palco, stand espositivi e postazioni Mangia&Bevi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Iannone, nuovo affondo su Alfieri: «Schlein chiede dimissioni di Santanché, ma su di lui nessun commento»

Il senatore di Fratelli d'Italia: "Chiedo a lei e al Pd quale credibilità pensano di avere"

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Capaccio Paestum, punta a fondi per interventi sulla viabilità comunale

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

18/01/2025

Piano Vetrale, domani la presentazione del libro “Avvocato di Paese” di Giuseppe Amorelli

L’evento rientra nell’ambito delle iniziative di “Libera(la)mente” promosse dall'associazione Fiaba in borgo

Antonio Pagano

17/01/2025

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Cicerale, istituita una commissione consiliare sull’impianto a biometano

Il gruppo di lavoro dovrà esaminare ed approfondire gli atti e le procedure relative all'impianto a biometano

Ernesto Rocco

17/01/2025

Torna alla home