• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Santa Maria di Castellabate in festa per Santa Maria a Mare

Domenica torna la "Gara di Voga". A Ferragosto i solenni festeggiamenti

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 9 Agosto 2017
Condividi

Domenica torna la “Gara di Voga”. A Ferragosto i solenni festeggiamenti

Castellabate si prepara ai festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare, un evento molto sentito dalla comunità religiosa locale. Del culto dedicato alla vergine si hanno notizie già dal XII secolo quando in zona sorgeva una prima cappella. Fu però nel 1827 che si decise di costruire una nuova Chiesa dedicandola a Santa Maria a Mare. Una leggenda narra che la statua della Vergine nei primi anni del 1800 fu ritrovata da alcuni pescatori nelle acque antistanti la marina di Castellabate. Si suppone che l’effigie fu gettata in mare da una nave a rischio di affondamento per il troppo peso. Per questo, la tradizione vuole che siano proprio i pescatori a portare a spalla in processione la statua nel giorno delle celebrazioni.

Oltre alla festa religiosa che avrà il suo clou nel giorno di Ferragosto, il 14 agosto è in programma lo spettacolo musicale della Band Quisisona, protagonista anche al Dopofestival (inizio ore 21.30). Il giorno precedente, invece, “Gara di Voga” che vedrà i tradizionali gozzi in legno sfidarsi nelle acque dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Appuntamento domenica 13 agosto alle 18.00.

Leggi anche:

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa
Santa Marina: processo contro il sindaco Fortunato, Comune non si costiusce parte civile. Lo farà la minoranza
Maltempo: disagi anche a Vibonati. Borrelli: «Lavori in corso per evitare nuovi disagi»

La manifestazione è aperta a tutti i comuni costieri, è organizzata dall’associazione “Cilentani doc” in collaborazione con l’associazione “Pescatori di Castellabate”, l’associazione “Punta Tresino”, il Circolo Canottieri Agropoli, e con il patrocinio del Comune di Castellabate.

Vi possono partecipare i gozzi tipici cilentani (mt 4,5) con equipaggi composti da due rematori. Inoltre, la gara è aperta anche alle donne.

Il percorso di gara sarà allestito tra la scogliera antistante la piazza di Punta dell’inferno, zona storicamente utilizzata dai pescatori del posto per il ricovero dei gozzi, dove ci sarà la partenza, e lo specchio d’acqua antistante l’hotel S.Maria, dove si terrà il giro di boa, per poi fare ritorno all’arrivo sempre a Punta dell’Inferno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Cecilia

Almanacco del 22 novembre. Oggi si celebra Santa Cecilia. Scopri, fatti e curiosità di questa data

Il 22 novembre segna l’assassinio di John F. Kennedy, eventi storici, nascite…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 novembre: Cancro, emozioni in primo piano in amore. Leone, giornata brillante, in amore piccoli passi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.