Attualità

Pro Loco senza sede, la replica del Comune: «Fallimento dell’associazione»

La Pro Loco di Casal Velino aveva denunciato mancanze da parte del Comune, la replica: «Quanto emerso è sintomo di un loro fallimento»

Redazione Infocilento

9 Agosto 2017

Infopoint

La Pro Loco di Casal Velino aveva denunciato mancanze da parte del Comune ma la replica dell’amministrazione è lapidaria: «Quanto emerso è sintomo di un loro fallimento»

CASAL VELINO. Aspre erano state le polemiche nei giorni scorsi da parte della Pro Loco di Casal Velino tramite il presidente Armando Zagaria (leggi qui).  La replica da parte dell’amministrazione comunale guidata da Silvia Pisapia non si fa attendere: «Pro Loco e Comune sono due Enti distinti e separati – spiega il primo cittadino – e quindi il comune non ha nessun obbligo nei suoi confronti. Da sempre, però, come amministrazione siamo stati a loro vicini ma ciò non vuol dire che siamo obbligati a fornirgli una sede. A maggior ragione l’associazione non può pretendere nulla in particolar modo sulla sede che l’amministrazione mette e a disposizione».

Il sindaco non le manda certo a dire: «Essendo la Pro Loco un soggetto autonomo – continua – essa deve collaborare con l’amministrazione e con altri soggetti che operano sul territorio. Il comune garantisce dei fondi per lo sviluppo del territorio in ogni ambito ma da parte delle associazioni deve esserci un codice di comportamento civile. Gli eventi che la Pro Loco ha organizzato negli ultimi sono nati grazie all’interessamento del comune che ha permesso l’arrivo di fondi ed ora veniamo attaccati. L’amministrazione – conclude – può permettersi di ignorare la Pro Loco ma la Pro Loco non può permettersi di ignorare l’amministrazione»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Blitz di Coldiretti Campania al Porto di Salerno: “Facciamo chiarezza sull’importazione di frutta e verdura dall’Africa”

Una iniziativa per tutelare le aziende agricole e i consumatori assicurando reciprocità delle regole, trasparenza in etichetta e il giusto prezzo

Agropoli: in arrivo tre case del ghiaccio, ecco dove

Si tratta di chioschi automatizzati per la produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare

Antonio Pagano

28/05/2025

Buccino, è il cinquantenne Massimo Baragiano l’uomo travolto da un camion mentre era sul suo trattore

L’uomo era stato trasferito in ospedale ma nonostante i soccorsi non c’è stato nulla da fare

Tragedia a Buccino, trattore travolto da un bilico: muore 50enne

L’uomo è caduto dal trattore su cui si trovava dopo che il mezzo è stato travolto da un bilico

Paura a Roccadaspide, auto si ribalta: la conducente trasferita al “Ruggi” in eliambulanza

L'incidente è avvenuto in località Doglie. La signora stava viaggiando a bordo della sua auto quando il veicolo si è ribaltato

Bussentina, l’associazione “Schierarsi” lancia l’allarme per l’estate: “Viabilità a rischio, i sindaci intervengano”

Il comunicato prende le mosse da quanto emerso durante un incontro tenutosi nell’aprile 2023 presso la Provincia di Salerno, che riguardava i lavori previsti dal 2021 su tre viadotti della Bussentina

San Giovanni a Piro, lo straziante addio a Domenico Magliano, la sorella: “Vola in alto, vola in pace nella tua eterna giovinezza”

Oggi nella chiesa Madre di San Giovanni a Piro l'ultimo saluto a un giovane "solare, garbato e altruista" come tutti l'hanno definito

Torna alla home