Attualità

Pesci morti nel Testene, Coppola: tolleranza zero contro chi sfregia l’immagine della città

Sul caso indagini della polizia municipale e della guardia costiera

Comunicato Stampa

9 Agosto 2017

Sul caso indagini della polizia municipale e della guardia costiera

Si susseguono da alcuni giorni notizie in merito al ritrovamento di alcuni pesci morti nel fiume Testene, che attraversa Agropoli, per sfociare poi in mare, nei pressi del lido Azzurro.

Il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola fa chiarezza: «sto seguendo la vicenda attentamente ed è stato appurato che si tratta di pesce gettato nel corso d’acqua da qualche attività che esercita la vendita di pesce, anche cotto. Oltre a specie di pesci, di varia pezzatura, interi, i vigili urbani hanno, infatti, rinvenuto anche pesce già cotto, fritto per la precisione, e poi gettato in acqua».

«E’ una cosa vergognosa – sottolinea il primo cittadino – non degna di persone civili che, così facendo cercano, non comprendo per quali ragioni, di minare la buona immagine della nostra Città, ponendo dubbi sulla salubrità delle acque del nostro fiume e, di conseguenza, del nostro mare, bandiera blu da 18 anni».

Le indagini sono a cura del Comando Polizia municipale e della Guardia costiera di Agropoli. «Saremo severissimi – conclude – con gli incivili, per i quali, non appena saranno individuati, chiederemo vengano adottate punizioni esemplari».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Incidente sulla A2 allo svincolo di Campagna: auto si ribalta

È successo nel pomeriggio. Tanta paura per il conducente

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Castellabate: branco di cinghiali a spasso sul lungomare

Gli ungulati sono stati visti a spasso nel centro abitato e a pochi passi dalle abitazioni e dalle attività commerciali probabilmente alla ricerca di cibo

Eboli, realizzazione del parco agrofotovoltaico: la Giunta ottiene rilevanti compensazioni ambientali

Ogni cinque anni è poi prevista una revisione dei prezzi dell’energia e, di conseguenza, anche la possibilità di ottenere ulteriori compensazioni

Agropoli: il Rotary Club Paestum Centenario dona al Comune 450 piantine

L’Amministrazione intende rinverdire aree pubbliche, scuole e l’oasi di Trentova

Torna alla home