• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Blitz della Municipale ad Agropoli: merce sequestrata e multe per 40.000 euro

Il sindaco: «non ci fermiamo qui».

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Agosto 2017
Condividi

Il sindaco: «non ci fermiamo qui».

Altro blitz della Polizia municipale di Agropoli questa mattina sulla spiaggia del lungomare San Marco.

Due pattuglie dei vigili urbani, coordinate dal capitano Antonio Cantarella, sono entrate in azione, intorno alle ore 11, per un’azione tesa a contrastare il commercio abusivo svolto su area demaniale. Il blitz ha visto una pattuglia scendere sull’arenile, all’altezza del Lounge bar; un’altra dal lido Aurora.

Questo al fine di sorprendere gli abusivi dai due lati e chiudere le potenziali vie di fuga. Sono stati fermati otto venditori, tutti extracomunitari, intenti alla vendita sulla spiaggia, affollatissima di turisti, di diversa tipologia di merce.

Questa, una volta recuperata, è stata caricata su due mezzi dell’azienda speciale consortile “Agropoli Cilento Servizi”, che ha coadiuvato le operazioni con due operatori. La stessa, sottoposta a sequestro, verrà confiscata, e dopo un inventario, verrà ceduta ad associazioni di beneficenza. Gli ambulanti sono stati identificati, quindi, ad ognuno di loro, è stata comminata una sanzione pari a 5.000,00 euro. «Avevamo promesso – spiega il sindaco Adamo Coppola – pugno duro al commercio abusivo e stiamo mantenendo i propositi. Su mio impulso, il Comando di Polizia municipale è entrato in azione, sequestrando ingenti quantitativi di merce e identificando chi effettuava vendita in maniera illegale. Non ci fermiamo qui – conclude – tali operazioni proseguiranno per tutto il periodo estivo a contrasto di tutti coloro che pensano di fare i propri comodi nella nostra Città, in barba alle leggi».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

Rubinetto

Emergenza idrica, a Stella Cilento, incontro pubblico con il Presidente della CONSAC

Un momento di confronto aperto con la popolazione

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: tredicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.