Ad image
Attualità

Crisi idrica, turisti in fuga: continue interruzioni senza preavviso, siamo stanchi

Luisa Monaco

5 Agosto 2017

C’è chi è pronto a scendere in strada per protestare

CENTOLA. La crisi idrica sta determinando non pochi disagi e a risentirne non sono soltanto i residenti ma anche e soprattutto i turisti. Questi ultimi si trovano a fare i conti con continue interruzioni, talvolta improvvise, che stanno rendendo le LORO vacanze un vero e proprio incubo.

Tra i comuni che maggiormente stanno risentendo dei problemi c’è quello di Centola. “Sono arrivata qui la scorsa settimana – racconta una turista romana – e in questi giorni ci sono state continue interruzioni”. “L’ultima – spiega – giovedì notte ed è tornata soltanto nel pomeriggio di venerdì”. A creare malcontento è l’assenza di comunicazioni precedenti lo stop dell’erogazione del servizio: “Capiamo che ci sono problemi, che stiamo vivendo un periodo di siccità eccezionale, ma senza preavviso non possiamo neanche fare le provviste”.

A finire sotto accusa è anche il comune che “più volte contattato non ci ha saputo dare informazioni ed ha scaricato la responsabilità sulla società che gestisce il servizio”. I cittadini di Centola Capoluogo e Foria stanno pensando anche di organizzare una protesta per le continue carenze idriche. Ieri l’acqua è stata tolta di nuovo nelle località Piurali, Lacci, Carpine, Arenare, Badia e Tempone per un guasto agli impianti. Alla siccità, dunque, si affianca il problema di una rete colabrodo che necessita di continui interventi di manutenzione.

Per fortuna in settimana dalla Regione è arrivato un importante stanziamento che garantirà a breve l’attenuazione dei problemi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

In tredici sotto inchiesta per truffa su fondi europei. C’è anche un uomo del Vallo di Diano

L'inchiesta ha rivelato che un'impresa di Roma ha ottenuto oltre un milione di euro in fondi pubblici

Vallo della Lucania: si protesta per il servizio di refezione scolastica all’Aldo Moro

"E’ un servizio che paghiamo e considerata la sua delicatezza, vorremmo ne fosse garantita qualità e sicurezza secondo le norme di settore". La protesta dei genitori

Massimo Sica

17/01/2025

Trenitalia: modifiche alla circolazione dei treni sulla linea Napoli – Sapri – Cosenza

Modifiche alla circolazione di alcuni treni del Regionale dal 20 gennaio al 21 marzo

Sanità in crisi: Tomasco (Nursind Salerno) replica a Tommasetti e invita al dialogo costruttivo

La sanità pubblica campana è di nuovo al centro di un acceso dibattito. Ecco le dichiarazioni di Biagio Tomasco

Pisciotta: L’ASL risponde alle criticità sulla sanità locale. Buone notizie per la pediatria

L'azienda sanitaria rassicura sulla situazione e illustra le iniziative in atto per migliorare i servizi

Ernesto Rocco

17/01/2025

Oggi il consiglio generale della Comunità Montana Gelbison e Cervati

Carmine Laurito verso una riconferma. È presidente della Comunità Montana ininterrottamente dal 2014

Ernesto Rocco

17/01/2025