Attualità

Cilento: in arrivo più di un milione e mezzo di euro per dare tregua ai Comuni attanagliati dalla crisi idrica

Intesa Consac - Regione Campania

Comunicato Stampa

4 Agosto 2017

Gennaro Maione

Intesa Consac – Regione Campania

VALLO DELLA LUCANIA. «Ringrazio la Regione Campania per non essere rimasta indifferente alle nostre richieste.» Esordisce così Gennaro Maione, Presidente del consorzio vallese, all’indomani dello stanziamento di fondi – a Palazzo Santa Lucia – destinati ad interventi urgenti sulla rete idrica locale. « Abbiamo lavorato, e stiamo lavorando incessantemente per dare tregua a quei Comuni che stanno facendo le spese della crisi in atto – continua Maione – grazie ai finanziamenti della Regione saremo finalmente in grado di risolvere problemi gravi e annosi».

L’importo stanziato è pari a 1,6 milioni di euro e tra gli interventi già avviati materialmente ci sono i lavori per la risoluzione del grave disservizio che sta attanagliando i comuni di Caselle in Pittari, Morigerati, Ispani e Santa Marina. Ancora nel Golfo di Policastro, la trivellazione di pozzi per emungimento di una significativa portata idrica nell’area Sanza – Caselle in Pittari risolverà definitivamente la strutturale penuria d’acqua che interessa l’area interna del Saprese e integrerà il sistema idrico della zona costiera. Opere per la salvaguardia ambientale, invece, saranno realizzate a Rofrano presso l’area Fistole del Faraone dove non sarà necessario sottrarre acqua potabile che potrebbe essere destinata agli utenti.

Ad Ascea sarà raddoppiato il Potabilizzatore del Paino per il recupero di ulteriori 30 l/s di acqua. Moderne apparecchiature andranno a sostituire diverse elettropompe determinando una maggiore funzionalità del sistema e un sostanziale risparmio economico. Consac ha sottolineato, inoltre, l’urgenza di realizzare nuovi impianti finalizzati all’aumento della risorsa idrica a beneficio dei comuni di Pollica, San Mauro Cilento, Serramezzana, Montecorice e Stella Cilento. Questi ultimi interventi rientrano nella più ampia opera di risanamento dell’”adduttrice del Faraone” per un costo di circa 7 milioni di euro il cui stanziamento è stato annunciato come imminente da parte della Regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home