Eventi

Tutto pronto per ”Controne nel Mondo – La Festa dell’Emigrante”

L'appuntamento è in programma l'8 agosto

Comunicato Stampa

4 Agosto 2017

L’appuntamento è in programma l’8 agosto

InfoCilento - Canale 79

Archiviato il successo della manifestazione storica “La festa dei campi”, Controne si prepara al prossimo appuntamento del progetto “Premio extralburno”, finanziato dalla Regione Campania in quanto considerato “di rilevanza territoriale”. L’estate ai piedi degli Alburni, quindi, continua ad animarsi grazie alla “Festa dell’Emigrante”, evento che ancora una volta, con la regia attenta del Comune retto da Ettore Poti, coinvolgerà l’intera comunità. Tanto più che il tema è molto sentito: anche Controne, infatti, ha subito, nei decenni passati, l’esodo di tanti cittadini alla ricerca di mete economicamente più vantaggiose, specie quando la povertà la faceva da​ padrona.

La festa dell’emigrante sarà innanzitutto l’occasione per celebrare il ritorno dei contronesi nel mondo alla propria terra d’origine nel periodo estivo. Ma sarà al contempo l’occasione per dimostrare a questi concittadini, e attraverso di loro alle loro terre d’adozione, i progressi fatti dal paese, i suoi cambiamenti, e di promuovere le sue straordinarie risorse, dall’ambiente, alla cultura, alla gastronomia, ai prodotti. Sarà, pertanto, una festa dedicata ai racconti, alle immagini, ai suoni e ai sapori che hanno accompagnato i flussi migratori partiti da Controne per sviluppare altrove progetti di vita. Anche per questo appuntamento è ricorrente il tema della “festa” come momento rafforzativo e celebrativo del legame tra Controne e la sua gente. In programma per la serata uno spettacolo di musica popolare a cura dei Nova Felix, e sarà possibile anche degustare il fagiolo di Controne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Torna alla home