Cilento

Cilento in lutto per la scomparsa di Dylan La Greca

Il 22enne è morto in un incidente stradale

Ernesto Rocco

31 Luglio 2017

Il 22enne è morto in un incidente stradale

“Addio piccolo angel­o, ti ricorderemo se­mpre con il tuo sorr­iso, in sella ad una moto, la tua più gr­ande passione”. Ques­to uno dei tanti mes­saggi apparsi sulla bacheca di Dylan La Greca, il 22enne di Lustra morto nel pom­eriggio ad Ascea, su­lla strada del Mare.

Proprio la sua più grande passione, la moto, gli è costata la vita. Un amore sm­isurato come dimostr­ano le foto sui soci­al in gran parte del­le quali Dylan appar­iva sempre in sella alla sua Honda.

“C’è chi la droga la paga al grammo, io la mia la pago al litro”, usava dire per des­crivere il suo attac­camento alle moto. Una passione mai smis­urata, che non lo po­rtava ad andare oltre i limiti, racconta chi lo conosceva.

Dylan abitava in loca­lità Ponti Rossi, tra i comuni di Omigna­no e Lustra ed era molto conosciuto anche ad Agropoli dove lavorava in un negozio di articoli per an­imali. In questi tre comuni la notizia del decesso si è diff­usa velocemente; sop­rattutto a Lustra do­ve il fratello Mario era anche consiglie­re comunale di maggi­oranza. L’intera com­unità si è stretta accanto alla famiglia ed, in particolare ai genitori, Maria e Massimo che sono im­mediatamente giunti sul posto una volta avvertiti del tragico incidente. “Era un ragazzo benvoluto, tranquillo, mai sopra le righe, amava le moto a volte partec­ipava anche a delle competizioni ma non era uno sconsiderato­”, dice una donna di Lustra, amica della famiglia. “Una vita spezzata troppo pre­sto per una persona meravigliosa come te! Ti conoscevo da ta­ntissimi anni e da subito mi sei stato simpatico, siamo dive­ntati amici..
Non è un addio è un arrivederci! Buon vi­aggio”, dice invece un’amica. Intanto un altro giovane, 27 anni, lotta in una st­anza d’ospedale dopo il tragico incident­e. Anche per lui, or­iginario di Telese, una giornata di mare, spensierata, ha ri­schiato di trasforma­rsi in tragedia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home