Attualità

A Teggiano la presentazione di ”Lookania”

Comunicato Stampa

24 Luglio 2017

Il libro di Arsenio D’Amato sarà presentato il prossimo 25 luglio

InfoCilento - Canale 79

Basilicata terra di storie. Basilicata terra di emozioni antiche. Basilicata terra di persone. Persone come Arsenio D’Amato che la sublimano in parole e frasi, raccontandone le tracce. LOOKania è una raccolta di racconti ognuno dei quali ha come sfondo un paese della Basilicata. Il fil rouge è questo e, nelle storie, ci sono mille personaggi differenti e altrettante situazioni diverse. LOOKania è un libro da leggere a pezzi o a morsi, dall’inizio alla fine o al contrario. Non c’è un verso. Il 25 luglio alle ore 18:30, il Comune di Teggiano, di recente insignito del titolo di “Città che legge” dal Centro per il Libro e la Lettura, Istituto autonomo del Ministero per i beni e le attività culturali, ospiterà la presentazione del nuovo libro edito da Universosud nella bellissima cornice della Chiesa di San Benedetto.

Un appuntamento speciale in cui interverranno molti amici, ma anche rappresentanti istituzionali, da sempre attenti alla crescita culturale del nostro territorio. Giuditta Casale dialogherà con l’autore. Interverranno: –Carmelo Bufano Presidente dell’associazione “Autorevole Vallo di Diano” –Michele Di Candia Sindaco di Teggiano –Antonio Candela Editore e CEO Universosud. L’accompagnamento musicale di Luigi Coiro renderà ancora più piacevole la serata. L’appuntamento è, quindi, il 25 luglio presso la Chiesa di San Benedetto a Teggiano, per viaggiare insieme alla scoperta della Basilicata

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Torna alla home