Attualità

Mingardina, fine settimana da incubo. Stanziola: situazione temporanea

Un inferno raggiungere la costiera cilentana

Redazione Infocilento

23 Luglio 2017

Un inferno raggiungere la costiera cilentana

Un fine settimana infernale per gli automobilisti diretti verso le località balneari del basso Cilento. Code chilometriche sopratutto per raggiungere Palinuro e Camerota. I lavori in corso sulla Mingardina, a seguito dell’incendio divampato dieci giorni fa, ha trasformato la strada in un imbuto . All’altezza della parete rocciosa dove sono in corso i lavori di bonifica si viaggia su una sola carreggiata . Da una settimana c’è un semaforo che regola il traffico a senso unico alternato . Si tratta di un breve tratto , pochi minuti di attesa per transitare in entrambe le direzione. Ma il sistema che ha retto durante la settimana è andato in tilt ieri mattina. Non poteva essere altrimenti considerata l’alta affluenza di vacanzieri nel fine settimana di luglio. Raggiungere Palinuro e Camerota è stata una vera odissea per centinaia di automobilisti. I disagi sono iniziati nelle prime ore della mattina. Già alle 8.30 c’erano le prime code. La situazione è precipitata intorno alle 10. La fila di auto dalla Mingardina è arrivata alla Cilentana. Traffico il tilt all’uscita di Poderia con code di oltre quaranta minuti per arrivare ai semafori. Inevitabili le polemiche soprattutto sulla mancanza di informazioni . Per strada nessun cartello che indicasse i lavori in corso .

“Siamo partiti da Salerno alle 8.30 per arrivare a Palinuro dopo quattro ore – lamenta Francesco Lamberti, ricercatore presso l’Università di Salerno che ieri mattina insieme alla fidanzata Valentina è rimasto intrappolato nel traffico . Un’odissea iniziata ad Eboli. Tutto bloccato all’altezza del Bivio di Santa Cecilia. Pensavamo di aver superato il peggio invece ci siamo ritrovati nel caos della Mingardina . Altri quaranta minuti di traffico per arrivare al bivio di San Severino qui abbiamo deciso di proseguire per Centola da dove abbiamo raggiunto Palinuro. Nei quaranta minuti di traffico non abbiamo incontrato nessun vigile urbano per avere qualche notizia ” .

Non è andata meglio a Gianluca Scarpa manager originario di Salerno che da anni vive al Nord. “Ho impiegato sette ore – dice – per arrivare da Milano a Salerno. Sono stato in auto altre tre ore per arrivare a Palinuro. Una situazione indescrivibile e inaccettabile”. Anche per oggi si prevedono disagi. I sindaci di Camerota, Mario Scarpitta e di Centola Carmelo Stanziola hanno subito attivato ogni azione utile per ridurre le criticità ma anche per oggi resterà attivo il semaforo . Sul posto già ieri mattina la presenza dei vigili urbani e della polizia provinciale. Si cercherà di regolare il traffico in base agli orari e alla direzione del maggior afflusso di auto. In mattinata sarà agevolato il traffico in direzione Palinuro e Camerota. In serata verso la strada del rientro . Da lunedì i lavori di bonifica eseguiti dalla Ditta Ripa dovrebbero essere ultimati, resterà la restrizione della carreggiata ma verrà ripristinato il doppio senso di circolazione . Il tutto sarà comunicato agli automobilisti con apposita segnaletica. Il semaforo sarà spento. ”

“Capiamo i disagi – dove il sindaco Stanziola – ma si tratta di una situazione temporanea. Speriamo di risolvere nella prossime ore . Stiamo cercando di rendere il tutto meno pesante e gravoso per i cittadini e i vacanzieri .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Torna alla home