Alburni

AUDIO | Fondovalle Calore, De Luca: le aree interne non sono più sole

Governatore a tutto campo su grotte di Castelcivita, ospedale di Roccadaspide ed emergenza incendi

Katiuscia Stio

20 Luglio 2017

Governatore a tutto campo su grotte di Castelcivita, ospedale di Roccadaspide ed emergenza incendi

CASTELCIVITA. In occasione della riapertura del cantiere della Fondovalle Calore, fermo da diversi anni, il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha posto l’attenzione sul territorio, ricordando l’importanza di puntare sulle aree interne della Campania. Queste, ha detto, «non sono più orfane, la provincia di Salerno non è più orfana- ha ribadito De Luca- quello che stiamo facendo è ciò che è giusto fare per l’intera Campania. Fra le aree interne siete la più interna con un patrimonio straordinario che dobbiamo tirare fuori, mettere in rete, migliorare e promuovere».

E a proposito di cultura, storia e turismo, alle Grotte di Castelcivita, che rappresentano un patrimonio storico e geologico inestimabile, è in atto una campagna scavo dei ricercatori dell’Università di Siena, i quali si stanno sostenendo con una borsa di studio messa a disposizione dalla stessa Università. In tal senso il presidente De Luca si è impegnato a finanziare con fondi regionali l’attività di scavo per i prossimi 5 anni.

In chiusura di giornata il governatore ha fatto riferimento alla tragedia degli incendi che stanno devastando l’intero patrimonio boschivo della Campania riconoscendo agli operai forestali del servizio AIB delle Comunità montane, coordinate dall’Uncem Campania, gratitudine per la “guerra” che stanno conducendo contro i criminali del fuoco. Un lavoro che per la Regione e la Protezione Civile resta centrale.


In chiusura l’altra questione vitale del comprensorio Alburni Calore, ovvero l’ospedale Civile di Roccadaspide. « L’Ospedale non chiuderà, anzi continuerà ad esercitare le stesse funzioni che attualmente svolge».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Torna alla home