Governatore a tutto campo su grotte di Castelcivita, ospedale di Roccadaspide ed emergenza incendi
CASTELCIVITA. In occasione della riapertura del cantiere della Fondovalle Calore, fermo da diversi anni, il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha posto lāattenzione sul territorio, ricordando lāimportanza di puntare sulle aree interne della Campania. Queste, ha detto, Ā«non sono più orfane, la provincia di Salerno non ĆØ più orfana- ha ribadito De Luca- quello che stiamo facendo ĆØ ciò che ĆØ giusto fare per lāintera Campania. Fra le aree interne siete la più interna con un patrimonio straordinario che dobbiamo tirare fuori, mettere in rete, migliorare e promuovereĀ».
E a proposito di cultura, storia e turismo, alle Grotte di Castelcivita, che rappresentano un patrimonio storico e geologico inestimabile, ĆØ in atto una campagna scavo dei ricercatori dellāUniversitĆ di Siena, i quali si stanno sostenendo con una borsa di studio messa a disposizione dalla stessa UniversitĆ . In tal senso il presidente De Luca si ĆØ impegnato a finanziare con fondi regionali lāattivitĆ di scavo per i prossimi 5 anni.
In chiusura di giornata il governatore ha fatto riferimento alla tragedia degli incendi che stanno devastando lāintero patrimonio boschivo della Campania riconoscendo agli operai forestali del servizio AIB delle ComunitĆ montane, coordinate dallāUncem Campania, gratitudine per la āguerraā che stanno conducendo contro i criminali del fuoco. Un lavoro che per la Regione e la Protezione Civile resta centrale.
In chiusura lāaltra questione vitale del comprensorio Alburni Calore, ovvero lāospedale Civile di Roccadaspide. Ā« LāOspedale non chiuderĆ , anzi continuerĆ ad esercitare le stesse funzioni che attualmente svolgeĀ».