• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

AUDIO | Fondovalle Calore, De Luca: le aree interne non sono più sole

Governatore a tutto campo su grotte di Castelcivita, ospedale di Roccadaspide ed emergenza incendi

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 20 Luglio 2017
Condividi

Governatore a tutto campo su grotte di Castelcivita, ospedale di Roccadaspide ed emergenza incendi

CASTELCIVITA. In occasione della riapertura del cantiere della Fondovalle Calore, fermo da diversi anni, il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha posto l’attenzione sul territorio, ricordando l’importanza di puntare sulle aree interne della Campania. Queste, ha detto, «non sono più orfane, la provincia di Salerno non è più orfana- ha ribadito De Luca- quello che stiamo facendo è ciò che è giusto fare per l’intera Campania. Fra le aree interne siete la più interna con un patrimonio straordinario che dobbiamo tirare fuori, mettere in rete, migliorare e promuovere».

E a proposito di cultura, storia e turismo, alle Grotte di Castelcivita, che rappresentano un patrimonio storico e geologico inestimabile, è in atto una campagna scavo dei ricercatori dell’Università di Siena, i quali si stanno sostenendo con una borsa di studio messa a disposizione dalla stessa Università. In tal senso il presidente De Luca si è impegnato a finanziare con fondi regionali l’attività di scavo per i prossimi 5 anni.

In chiusura di giornata il governatore ha fatto riferimento alla tragedia degli incendi che stanno devastando l’intero patrimonio boschivo della Campania riconoscendo agli operai forestali del servizio AIB delle Comunità montane, coordinate dall’Uncem Campania, gratitudine per la “guerra” che stanno conducendo contro i criminali del fuoco. Un lavoro che per la Regione e la Protezione Civile resta centrale.


In chiusura l’altra questione vitale del comprensorio Alburni Calore, ovvero l’ospedale Civile di Roccadaspide. « L’Ospedale non chiuderà, anzi continuerà ad esercitare le stesse funzioni che attualmente svolge».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniattualitàCastelcivitaospedale di roccadaspidevincenzo de luca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cinghiali

Cinghiali: emergenza a Roccadaspide, il comune chiede interventi urgenti e l’uso dell’esercito

Roccadaspide vota una delibera per il contenimento della fauna selvatica. Chiesto calendario…

Tribunale di Salerno

Operazione DIA: confiscati beni per 3mln di euro a un ex assessore comunale del salernitano

Confiscati beni e società per 3 milioni di euro ritenuti riconducibili a…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 18 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.