• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel cuore del centro storico di Capaccio Capoluogo il festival del teatro di strada

Appuntamento il 22 e il 23 luglio con Ca'pacciamm Street Festival

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Luglio 2017
Condividi
Capaccio Capoluogo

Appuntamento il 22 e il 23 luglio con Ca’pacciamm Street Festival

Il centro storico di Capaccio capoluogo sarà in festa dal 22 al 23 luglio con la II edizione del “Ca’pacciamm Street Festival”.
L’idea nasce un anno fa grazie all’incontro tra l’associazione “Amici del Convento” (oggi ADC-Ca’pacciamm) con Beatrice Baino e Orazio De Rosa, responsabili di CRASC e Baracca dei Buffoni. La manifestazione rientrava nel progetto “31 Salvitutti” , finanziato dal Piano di Azione e Coesione III della Regione Campania.

Anche quest’anno, con un cast di assoluta eccellenza, con la riconferma della direzione artistica di Beatrice Baino e Orazio De Rosa, con il patrocinio e il supporto economico del Comune di Capaccio Paestum, l’associazione “ADC-CA’PACCIAMM” intende promuovere e valorizzare il centro storico di Capaccio con l’arte di strada. Teatro di strada teatro per tutti: la musica, la commedia dell’arte, il circo, forme espressive che renderanno le vie scenario incantato, dove il pubblico diventa parte attiva e coprotagonista dello spettacolo che ha come tetto il cielo.

“L’obiettivo – spiegano gli organizzatori – è quello di creare una rassegna di eventi culturali e ludici distribuiti in tutto l’arco dell’anno che possano ridare lustro al nostro stupendo territorio: lo Street Festival, campus sportivi, laboratori didattici, giochi per la comunità, l’Incanto Natalizio, il Carnevale in piazza,etc. Tutti eventi che, nel nostro piccolo, stiamo realizzando da diversi anni ma che crediamo possano crescere grazie alla partecipazione di tutta la comunità e alla sensibilità dell’Amministrazione Comunale”.

“Ben vengano tutte le iniziative dell’associazionismo locale – aggiunge il consigliere comunale, Crescenzio Franco – in grado di esaltare le varie identità del nostro territorio e di favorire l’arrivo di un numero sempre maggiore di presenze a Capaccio Paestum. L’Amministrazione Palumbo, in linea con le esigenze delle associazioni, sposerà tutte le iniziative di qualità”.

Il festival aprirà il 22 luglio alle ore 17.00 in Piazza Tempone con mercatini artigianali. Durante il pomeriggio si esibiranno artisti locali come: Vito one & Brothers con musica e balli di strada, Fabiola Forlenza con Carosello e la sua Brigata. Alle ore 18.00 Maria Grazia Lettieri animerà la piazza con un laboratorio gratuito di danze popolari del sud Italia per adulti e bambini e chi vorrà potrà ricevere una propria caricatura dall’artista emergente Miretta Sparano. La serata continuerà alle ore 21.00 con i “TARANTANOBES” in concerto e il gran finale degli sbandieratori dei Feudi del Cilento.
Il giorno 23 alle ore 20.30 il centro storico si illuminerà e vedrà esibirsi artisti di strada con spettacoli a postazione fissa ed itinerante: Kaos, Fachiro Nirname, Lumì, Marcelina Kriminal Tango, Batucata, Unnico e Spank, Little Puppets Cabaret, Tipi da spiaggia saranno i protagonisti della serata e regaleranno incanto e poesia agli spettatori presenti.

L’associazione ringrazia tutta l’Amministrazione Comunale e gli sponsor che hanno permesso di realizzare la manifestazione: “Convergenze”, “BCC di Capaccio-Paestum”, “Cilento Food and Places”, “Creazioni di Zucchero”, “Borgo Contea”, “O.ME.P.S. Silotrailes”, “Planet beverage”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo da tennis

Vallo della Lucania: ok all’affidamento dell’impianto sportivo ” Giuseppe Barrella”

L'Ente ritiene necessario valorizzare e riattivare l'impianto sportivo comunale sito in Via…

Municipio Sapri

Sapri si difende: ok al progetto per opere di mitigazione in località Timpone

L’Amministrazione Comunale di Sapri ha ottenuto un finanziamento per la spesa di progettazione…

Candele

Il 2 Novembre tra fede, storia e rituali per la commemorazione dei defunti

Origini e tradizioni della Commemorazione dei Defunti del 2 novembre. Dalla novena…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.