Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il vescovo di Vallo della Lucania da il benvenuto ai turisti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il vescovo di Vallo della Lucania da il benvenuto ai turisti

"Cilento terra sofferta ma meravigliosa"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Giugno 2017
Condividi
Ciro Miniero

“Cilento terra sofferta ma meravigliosa”

“Grazie per aver scelto di trascorrere qualche giorno di vacanza nel Cilento, questa terra sofferta, ma meravigliosa, tra la nostra gente buona e ospitale, nella nostra Chiesa diocesana oggi più che mai impegnata nel suo cammino di rinnovamento”.

Inizia così il messaggio che mons. Ciro Miniero, vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, come ogni hanno ha rivolto ai turisti che giungono in Cilento.

“Le vacanze sono sempre un’occasione per vivere esperienze nuove, umane e spirituali, necessarie per “distendere lo spirito, per fortificare la salute dell’anima e del corpo” (GS,61); stabilire nuove e fraterne relazioni tra persone di diverse condizioni e tradizioni sociali e religiose – dice mons. Miniero – E’ questo lo spirito giusto di trascorrere il tempo delle vacanze. Non solo, quindi, una pausa dalla routine quotidiana, per sospendere il ritmo della vita frenetica di tutti giorni, staccare la spina, come si dice, ma un tempo per ritrovare se stessi, ritemprare le proprie energie, per rifletter su se stessi e leggere pagine inedite della propria vita, ritrovare l’equilibrio psico-mentale. Spesso, infatti, le situazioni ansiogene della società contemporanea non permettono all’uomo di stare con se stesso, di apprezzare le bellezze naturali, il valore del silenzio, la grazia di godersi la compagnia di persone che ci vogliono bene.

“Le vacanze, sono poi, per il cristiano, occasione di leggere nella natura il disegno armonioso di Dio creatore, riscoprire nella preghiera e nella lettura della Sacra Scrittura l’amore di Dio per tutti noi suoi figli. LodandoLo con il bellissimo cantico di S.Francesco d’Assisi: “Laudato sie, mi’ Signore, cum tucte le tue creature”. Buone vacanze!”, conclude il vescovo della diocesi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image